Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura & TerritorioAccovacciato sul ciglio della SS163 "Amalfitana", rapace non riusciva a volare: salvato e condotto al CRAS
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 18:53:01
Ultimo aggiornamento lunedì 13 dicembre 2021 18:53:01
Era sul ciglio della SS163, all'altezza del semaforo di Amalfi, e non riusciva a spiccare il volo. Ad accorgersene e soccorrere il rapace, con ogni probabilità un'esemplare di poiana, due positanesi, Pasquale Acampora e Giovanni Cuccaro, che hanno notato un'ala ferita.
Per questo, l'hanno avvolto in una sciarpa e l'hanno portato al veterinario Gaetano Bove, che immediatamente ha contattato il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) dell'ASL Napoli 1 Centro, per le cure del caso.
Qui, l'uccello, a seguito del trattamento clinico, inizierà il percorso riabilitativo con un periodo di degenza in apposite voliere denominate "tunnel di volo". Successivamente, accertato il pieno recupero, verrà rilasciato in natura in sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101158107
Martedì 28 giugno, alle ore 16, presso il Lapis Museum di Napoli (Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Piazzetta Pietrasanta) è in programma la conferenza stampa di presentazione della mostra "Convivia. Il gusto degli antichi", finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la...
Torna, dopo tre anni di silenzio causa emergenza epidemiologica, il Corteo Storico Città di Tramonti, che anche quest'anno vuole rievocare la devozione degli abitanti di Tramonti alla Casa Reale d'Aragona nel secolo XV. Ai Tramontani, che appoggiarono Ferrante d'Aragona - consentendo al futuro re di...
Un viaggio emozionale attraverso la storia recente di Procida, percorrendo una sottile linea rossa rappresentata dai tessuti di lino, che i carcerati di Palazzo d'Avalos, complesso simbolo dell'isola, lavoravano durante la detenzione e le donne isolane trasformavano con cura in capi di corredo destinati...
È di questi giorni il varo della struttura reticolare di copertura dell’insula (isolato) dei Casti Amanti, che permetterà di provvedere ad una nuova copertura e alla realizzazione di un percorso con passerelle sopraelevate per la visita, nell’ottica di una rinnovata e migliore fruizione al pubblico....
di Gianfranco Cioffi Il 21 ottobre 2008 chiudeva il blog RavelloTyricon. A distanza di 14 anni si ricomincia, con lo stesso spirito e con la stessa voglia. Abbiamo ideato ed editato programmi e tg web seguitissimi, interrotti solo perché ci siamo imbattuti in collaboratori poco... anzi molto... sicuramente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.