Tu sei qui: ChiesaPasqua 2017, il messaggio di Mons. Soricelli: «Resurrezione è trionfo su violenza, odio e ingiustizia»
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 12:50:24
Pubblichiamo il tradizionale messaggio pasquale a cura di Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi- Cava de' Tirreni.
Al termine del cammino quaresimale, ci disponiamo a celebrare la solennità della Pasqua, che per i credenti costituisce l'evento più importante della storia dell'uomo, evento unico e irripetibile, in quanto la trasforma e la redime.
La percezione del mistero della morte e della risurrezione di Cristo rinnova soprattutto a Pasqua il nostro stupore per l'opera della redenzione: la morte, conseguenza del peccato, è stata vinta dal Signore Amante della vita. È lo stupore che aveva provato Maria Maddalena, quando davanti alla tomba vuota aveva incontrato il Risorto; lo stesso stupore che aveva colto l'apostolo Giovanni, il quale nel vedere le bende e il sudario credette contro ogni speranza. La vittoria di Cristo sulla morte, infatti, costituisce il fondamento delle cose che si sperano e la prova di quelle che non si vedono.
Il tempo pasquale offre un'occasione propizia per riflettere sul dono inestimabile della vita umana, che il sacrificio di Cristo ha trasformato in vita eterna. In ogni manifestazione della vita, dal suo concepimento alla sua conclusione, si delinea l'attività creatrice di Dio.
L'alleluia pasquale che la Chiesa ama ripetere così spesso in questi giorni di rinascita spirituale è la nostra risposta alle grida di morte e di violenza che risuonano così tristemente nel mondo contemporaneo. Tale acclamazione ci ricorda che la risurrezione del Signore è la Parola definitiva che trionfa, dopo tutto, sulla violenza, sull'odio e sull'ingiustizia. Questa Parola la Chiesa la trasmette ad ogni uomo, quando commemora il passaggio dalla morte alla vita del suo Redentore.
Un passaggio che l'uomo contemporaneo è chiamato continuamente a riaffermare nelle correnti di pensiero, nelle istituzioni e nelle scelte personali di vita.
Il mondo oggi più che mai ha bisogno della luce trasfigurante del Signore della vita, perché diventi un campo di genuina fraternità, in cui la forza rinnovatrice dell'Amore si dilati oltre la morte.
Auguro a tutti i fedeli dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni una Santa Pasqua nel segno dell'Agnello immolato e risorto!
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102435101
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...