Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliSabato a Ravello con due appuntamenti: Gran Ballo dell'Ottocento in Piazza e concerto di Tony Esposito a Torello
Scritto da (Redazione), venerdì 13 settembre 2019 14:45:10
Ultimo aggiornamento venerdì 13 settembre 2019 14:45:10
Doppio appuntamento a Ravello domani, sabato 14 settembre, dove sono in programma due eventi di rilievo. Il primo, alle 18,00, con il Gran Ballo dell'Ottocento in Piazza Vescovado, l'altro in serata nella frazione di Torello dove sarà protagonista Tony Esposito.
Il concerto dell'artista napoletano rientra nella Rassegna «Suoni del Sud» organizzata dal Comune di Ravello e che animerà fino al 21 alcuni degli angoli più suggestivi della Città della Musica. Tra questi proprio il caratteristico borgo puntellato di mille e più luci colorate.
Tony Esposito nel suo concerto (ore 21, frazione di Torello con ingresso libero) porterà nel caratteristico borgo il suo «Ritmo tour», un viaggio attraverso il Mediterraneo che ha come filo conduttore l'armonia intesa come legame tra varie culture. Al centro ľomaggio alľamico Pino Daniele con il quale il percussionista partenopeo ha condiviso un percorso di collaborazione e di amicizia lungo oltre trent'anni.
Per l'occasione il Comune di Ravello ha predisposto un collegamento con la frazione di Torello che sarà garantito attraverso un servizio navetta, con partenza da Largo Boccaccio, considerato che sull'intero tratto di Via della Repubblica vigerà divieto di transito.
Nel pomeriggio, (ore 18, Piazza Vescovado) omaggio ai viaggiatori del Grand Tour con il Gran Ballo dell'Ottocento. L'iniziativa intende far rivivere proprio nella Città della Musica, meta dei viaggiatori del Nord Europa, la suggestione ottocentesca lasciando lasciandosi avvolgere dall'eterno sogno romantico.
Il prossimo appuntamento della rassegna Suoni del Sud è invece per il 21 settembre con Vico Masuccio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
È "Tito" il nome del cortometraggio vincitore della quattordicesima edizione del Coffi Cortoglobo festival - promossa in collaborazione con l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare - tenutasi lo scorso fine settimana a Vietri sul Mare e conclusosi nella serata di domenica. Il corto, realizzato dalla...
Tutto pronto per l'edizione invernale del Festival dell'Alta Costiera Amalfitana "Agerola Sui Sentieri degli Dei", organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Agerola, che prenderà il via mercoledì 18 dicembre per chiudersi il 6 gennaio. Un cartellone fitto di iniziative con più di venti appuntamenti...
«A me piace sempre quella vecchissima immagine napoletana che avrebbe fatto la felicità di Roland Barthes: "'O cinema è 'o 'mbruoglio into 'o lenzuolo". Un'immagine che riporta ai primordi, quando il cinema era un lenzuolo steso in piazza, gli spettatori si portavano le sedie da casa e parlavano di imbroglio...
A Cetara una tavola rotonda alla presenza delle più alte istituzioni politiche del territorio europeo, nazionale e locale per parlare di pesca, Blue Economy e sostegno alle comunità locali del Mediterraneo. Domani, lunedì 9 dicembre, a partire dalle 9:30, nella sala "Mario Benincasa", tavola rotonda...
Le luci d'artista viste dal mare. E' la novità di questa edizione 2019 che ha portato a Salerno la compagnia toscana Blu Navy che propone mini crociere per osservare la costa di Salerno e soprattutto le Luci dal mare. Ad effettuare l'escursione la motonave Adriatic Princess II ormeggiata alla Stazione...