Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliPresentato a Sorrento #3D Revolution: esperienza editoriale che fonde carta stampata e digitale
Scritto da (Redazione), sabato 13 luglio 2019 18:23:50
Ultimo aggiornamento sabato 13 luglio 2019 18:23:50
Presentato questa mattina all'hotel Mediterraneo Sorrento, #3D Revolution, il progetto di #3D Magazine, la rivista che racconta storie. Un esclusivo cocktail party a bordo piscina conclusosi sul Vista Sky Bar dell'albergo, con la musica del DJ Kenny Carpenter, il re della disco music, che ha firmato il sound del magazine, con un sistema di Qr-code che abbatte ogni frontiera tra la carta stampata e il digitale.
Un collegamento emozionale che investe tutti i sensi a partire dal tatto, per la carta utilizzata, il segnalibro sartoriale creato in esclusiva per la presentazione da Mr Lab.
Tante interazioni tra il magazine e il mondo 2.0, per la nuova mission del progetto: "coinvolgere" il lettore in un'esperienza in cui carta e digitale si fondono.
Ad accogliere gli invitati, il prestigioso marchio modenese, Maserati, con Ghibli My 2019, un capolavoro di stile che celebra la bellezza del Made in Italy. Protagonista della serata il numero 19 del magazine, presentato a un parterre di affezionati lettori, dall'editore Palma Sopito e dal Direttore Responsabile Valentina Nasso.
#3D Magazine ha una forte identità. Nasce dal desiderio di raccontare "la straordinaria ordinarietà" dell'essere umano. Un altro genere di comunicazione il cui obiettivo è quello di raccontare una storia. Alla scoperta della terza dimensione, si muove tra vibrazioni di pensiero ed emozioni. Frutto di quest'analisi è la profondità del cuore dell'uomo, la parte più intima, più recondita della coscienza, quella che mostra tutta la sensibilità dell'individuo, e la sua capacità di andare oltre la superficie delle cose.
#3D è proprio questo: andare oltre. Andare oltre è possibile solo quando c'è una profondità di pensiero anche da parte di chi, ha la fortuna di immortalare i momenti irripetibili di un racconto e di trasformarli in parole. È un "dono", fatto di ascolto, osservazione e comprensione dell'altro.
#3D Magazine è strutturato in due sezioni che sono speculari con due Cover Story, una dedicata alla fashion designer Elisabetta Franchi, l'altra al Maestro della fotografia, Gian Paolo Barbieri. Lo scopo è rappresentare la straordinaria ordinarietà del personaggio pubblico, nel suo quotidiano come l'ordinaria straordinarietà delle persone comuni che si adoperano per qualcosa di unico. Questa dualità confluisce in un unico leitmotiv: il bello, ponendo sullo stesso piano entrambe le figure oggetto d'indagine. Il numero 19 #bello celebra la bellezza in tutte le sue declinazioni, con un approccio profondo e con spirito di ricerca, partendo dalla bellezza di Platone sino alla "Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino. Dal concetto greco di bellezza fino all'eterna ricerca di perfezione e di immortalità dei giorni nostri che ci conduce nel baratro della malinconia. Il Bello di #3D si colloca nel mezzo, cercando di indagare, di mettere in luce una parte di verità. Nell'inserto #Bello sono presenti le foto del Maestro Gian Paolo Barbieri, che ha realizzato le campagne pubblicitarie più importanti degli anni '80 per Valentino, Giorgio Armani, Yves Saint Laurent, Chanel, e tanti altri con i quali ha interpretato le famose creazioni degli anni ‘80, in concomitanza con la conquista del Made in Italy e del prêt-à-porter italiano. Molti scatti fotografici in giro per il mondo alla ricerca di gruppi etnici per immortalare culture ed emozioni.
Le foto presenti nel magazine sono una gentile concessione dalla Fondazione Gian Paolo Barbieri, appartenenti ai suoi archivi privati. #3D va al di là di una rivista, è un modo di essere: "TO BE 3D". Con l'innovativo sistema del Qr-code puoi ascoltare ciò che ispira la scultrice Stefania Raimondi mentre compone le sue opere. Puoi ascoltare ciò che ispira Ray Morrison, Art Director, quando prepara uno shooting danzando tra sentimento e anima. Puoi, direttamente dalla pagina dedicata all'intervista alle Pink Runner Team Napoli, effettuare una donazione alla Fondazione Umberto Veronesi per il sostegno alla ricerca per la lotta contro i tumori femminili. Un sound di tendenza alla consolle vista Mare dello Sky Bar con il Dj set di Max Vitolo, Irene Ferrara e la special guest Kenny Carpenter. Innovativi abbinamenti e ricerca anche per i cocktail della serata come il Moscow satyro e Amaro Satyro, Brown Spirits, il vino di Terre Dora e i finger food ispirati alla tradizione dello Chef Resident dell'Hotel Mediterraneo, Giovanni Saccone. A notte inoltrata coccole per gli invitati con la pasticceria di Ornella, Battipaglia e la torta di Ivo Grillo, dedicata al "Bello" per #3D Magazine.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Le forti piogge e il vento dei giorni scorsi hanno provocato danni ovunque in una costiera Amalfitana letteralmente flagellata. Nel piccolo borgo marinaro di Erchie, danneggiata parte della facciata della chiesa dedicata all'Assunta: nella serata di ieri si è verificato il distacco di intonaci e tegole...
Per celebrare il cinquantesimo anniversario della nascita, la ProLoco di Scala organizza un convegno di studi dedicato allo storico complesso di Casa Romano. Sabato 21 dicembre, alle 18,30, nella Chiesa di San Pietro in Capoleone, ai saluti del sindaco di Scala Luigi Mansi e del presidente della Proloco...
Il secolare rapporto tra Richard Wagner e Ravello si arricchisce con la pubblicazione del "Catalogo del Fondo Wagneriano", edito dalla Biblioteca "San Francesco", a cura di Salvatore Amato e Francesco Capobianco. La raccolta è costituita da 284 unità bibliografiche, che coprono il periodo 1866-2003....
Proponiamo le attività di intrattenimento in programma nei diversi comuni della Costa d'Amalfi per il week end fino a domenica 15 dicembre. Anche quest'anno la nostra rubrica è realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Giracostiera, prodotto editoriale di servizi turistici a cura di Officine...
Una borsa gioiello, piccolo capolavoro della manifattura italiana, ispirata al più tipico dei prodotti sorrentini: il limone. E poi abiti da sposa e collezioni moda preziose e ricercate. Sono i protagonisti di "Excelsior en Vogue", l'evento in programma domenica 15 dicembre, alle 18 e 30, nelle sale...