Tu sei qui: CronacaAmalfi, vicenda Saraceno: lavoratori stagionali incontrano il Sindaco e sperano [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 17:38:15
Erano una cinquantina i lavoratori stagionali che stamani si sono ritrovati ad Amalfi sotto Palazzo di Città a sostegno dei delegati dell'ANSL (Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali) della Costa d'Amalfi e di FLAICA CUB che hanno incontrato il sindaco Daniele Milano per ricevere ragguagli circa le sorti dell'hotel Il Saraceno.
Il rinomato complesso alberghiero rischia di rimanere chiuso: la disposizione societaria ha creato scompiglio e timori tra i circa 60 dipendenti, i quali, seppur stagionali, vantavano rapporti lavorativi anche ventennali con questa azienda e, tutto a un tratto, come una mannaia, è arrivata la lettera di licenziamento per tre degli assunti con contratto a tempo indeterminato e la contestuale notizia della non riapertura dell'albergo.
"Il confronto con il Sindaco, necessario a sciogliere i dubbi rispetto alle responsabilità in campo, ha evidenziato il fronte comune di solidarietà, atto a dimostrare ai tanti lavoratori che non sono assolutamente lasciati soli, in questo momento così critico, in cui la nuova stagione sta volgendo alle porte".
Infatti, da quanto è emerso oggi, dopo l'ordinanza sindacale - che per motivi di sicurezza interdice soltanto la spiaggia e la terrazza - e il relativo carteggio tra Comune e vertici societari, i lavori di messa in sicurezza delle aree più rischiose sono ormai prossimi e, con essi, si riaccende la speranza che in un futuro, non molto lontano, la struttura possa ripartire a pieno regime.
Inoltre è stata palesata la comune volontà di richiedere un tavolo tecnico, convocato dal primo cittadino, tra Sindaco, vertici societari e Flaica Cub-ANLS, per un confronto, al fine di tutelare tutti i lavoratori e arrivare alla riapertura della struttura.
Ma stando a quanto appreso dall'hotel avrebbero già rifiutato diverse prenotazioni alberghiere e per banchetti nuziali, segno che poche speranze regala, nemmeno ai più ottimisti.
In molti, in questi giorni starebbero, senza non poche difficoltà, cercando occupazione presso altre strutture ricettive, molte delle quali già al completo.
Non passa in secondo piano la volontà aziendale di cedere l’albero Il Saraceno, in seguito alle divisioni interne alla proprietà, con la nomina di un CDA che ha il compito di gestire gli affari familiari. Non meno di 40 milioni di euro: questo il prezzo stimato per il complesso che dispone di 55 camere, sala congressi, cappella privata, due ristoranti (di cui uno sul mare), piscina, accesso alla spiaggia e approdo. Stando a quanto appreso sarebbero in corso alcune importanti trattative: secondo i bene informati, anche un grossa compagnia internazionale sarebbe pronta a rilevare il meraviglioso complesso (clicca qui per approfondire).
Delusione tra gli stessi lavoratori per la scarsa partecipazione stamani. «Siamo qui al fianco dei colleghi del Saraceno che stamattina si contano su una mano» ci ha detto, con delusione, un lavoratore.
Leggi anche:
Vicenda Saraceno, nota del Cda destituito: «Lavori di messa in sicurezza non ancora iniziati»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102837108
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...