Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: il Natale è una “fiaba” tra luci colorate, spettacoli teatrali e visite guidate [PROGRAMMA]
Inserito da (ilvescovado), venerdì 16 dicembre 2016 20:52:12
Atrani è pronta a regalare, più di ogni altro centro della Costa d'Amalfi, la magia del Natale. Con 'Atrani è nu presepio' il borgo si dipinge di luci. Versi dell'opera poetica di Enzo Del Pizzo, "A ttiempo perzo", sono proiettati sui muri e sulle rocce del piccolo borgo.
È la magia della fiaba il filo conduttore del programma natalizio. Saranno proposti percorsi guidati e recitati, con l'ausilio di proiettori architetturali, gobos multicolore e specifici totem informativi realizzati in produzione originale per il borgo, realizzando un impianto coreografico e didascalico attivo dal 6 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017.
Tra gli eventi clou della programmazione la 138esima edizione della suggestiva "Calata della Stella", nella Notte di Natale, inserita in un "percorso guidato e illustrato, da attraversare nel borgo".
PROGRAMMA
Venerdì 2 dicembre
Ore 18 - Casa della Cultura
Performance musicale "Entropia Fiabe"
Domenica 4 dicembre
Ore 18 - Chiesa di San Salvatore De' Birecto
"Una canzone per Atrani - Mediterraneo experience tour"
14-31 dicembre
Ore 16 - Casa della Cultura
"Queste fiabe a colori": mostra di pupazzi, burattini e oggetti di fiabe
16 dicembre - 7 gennaio
Ore 16 - Casa della Cultura
"Lo canto del Mediterraneo": mostra d'arte
Ore 18 - Casa della Cultura
Premio "Le fiabe magiche" IX edizione
Sabato 17 dicembre
Ore 17 - Casa della Cultura
Premiazione ottava edizione Concorso di Poesia "Michele Buonocore"
Domenica 18 dicembre
Ore 10 - Borgo storico
"Raccontami una fiaba": visita guidata con riferimento alle leggende locali
Ore 11.30 - Casa della Cultura
Spettacolo "Natale in fiabe"
Sabato 24 dicembre
Ore 23,30 - Centro storico
Calata della Stella e spettacolo pirotecnico
Venerdì 30 dicembre
Ore 16 - Chiesa del Carmine, Cappella S. Michele
Visita Guidata
Sabato 31 dicembre
Ore 22 - Piazza Umberto I
Banda folkloristica di Capodanno
Lunedì 2 gennaio
Ore 16 - Borgo Storico
"Sulle orme di Masaniello"
Mercoledì 4 gennaio
Ore 16,00 - Borgo storico
"Quanno nascette Ninno"
Sabato 7 gennaio
Ore 17 - Piazza Umberto I
Il Matrimonio Ducale
Ore 19 - Collegiata S. Maria Maddalena
"Canti di festa" a cura del Maestro Biagio Terracciano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109723109
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...