Tu sei qui: Attualità«Siamo tutti immigrati»: America contro Trump e con il Governatore di New York Andrew Cuomo [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 gennaio 2017 15:33:00
Riecheggiano forti, nei giorni in cui il presidente Trump chiede di mettere un freno al fenomeno dell'immigrazione, le parole del governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, proferite il 20 novembre scorso presso la Chiesa Battista Abissina, in cui invitò tutti i newyorkesi ad unirsi nella lotta per la tolleranza e la giustizia.
«Siamo tutti immigrati» disse, facendo riferimento alle sue origini italiane, della Costiera Amalfitana. Il video - che proponiamo in basso - è già diventato virale in rete, grazie agli anti-Trum.
«Se vi è una mossa per deportare gli immigrati - aveva detto Cuomo - io dico di iniziare con me. Iniziate con me perché sono il figlio di Mario Cuomo, figlio di Andrea Cuomo, un povero immigrato italiano arrivato in questo paese senza un lavoro, senza soldi, senza risorse. E lui era qui solo per la promessa del sogno americano. Se stiamo cercando la risposta alla domanda sulla politica dell'immigrazione ‘Chi salviamo e chi respingiamo?' è impossibile rispondere: Because we are all immigrants (perché noi siamo tutti immigrati)».
Come quattro milioni di Italiani Andrea Cuomo di Nocera Superiore e sua moglie Immacolata sbarcarono ad Ellis Island ai primi del Novecento con la classica valigia di cartone, per scappare dall'Italia martoriata dal primo conflitto bellico.
Oggi Andrew Cuomo è al secondo mandato consecutivo come governatore dopo la vittoria nelle elezioni del novembre 2014. Durante il suo primo mandato Cuomo si è fatto portavoce della comunità gay legalizzando il matrimonio omosessuale, ha limitato le tasse sulla proprietà e reso ancora più stringenti le leggi sul controllo delle armi.
Suo padre Mario è stato il primo italoamericano eletto a governatore di New York, scomparso il 2 gennaio 2015 all'età di 82 anni, tre volte governatore dal 1983 al 1994, nella corsa per il quarto mandato fu sconfitto dal repubblicano George Pataki. E' stato esponente di spicco della comunità italiana, ministro per le politiche abitative e lo sviluppo urbano durante la seconda presidenza di Bill Clinton. La famiglia Cuomo, da sempre legata a Tramonti, resta proprietaria di parte della vecchia palazzina disabitata della frazione di Cesarano.
L'ultima volta dei Cuomo's a Tramonti risale al 1992. Allora c'era papà Mario. In quella occasione Tramonti accolse a braccia aperte il suo figlio più illustre. La banda musicale di Ravello intonò gli inni italiano e americano. Si avvertì tutta la forza e il carisma del leader di statura internazionale, orgoglioso di visitare i suoi luoghi d'origine. Oggi è Matilda Raffa, madre del Governatore, a mantenere forte il legame con Tramonti attraverso rapporti diretti col sindaco Antonio Giordano e l'assessore Vincenzo Savino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106719100
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...