Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, lunedì 1° agosto musica d'autore con Felice Romano alla Villa Romana
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 agosto 2016 10:23:01
Oggi, lunedì 1° agosto alla Villa Romana di Minori, protagonista sarà il cantautore Felice Romano inuna serataall'insegna della musica italiana rivisitata in chiava sinfonica pop, con insert pop/jazz.
Quasi due ore di musica ed emozioni durante le quali Romano ripercorrerà il film della musica cantautorale italiana con pezzi d'autore adatti ad un ri-arrangiamento sinfonico. Un percorso artistico che si snoda tra i grandi successi dei più importanti cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana attraverso una dinamica quasi cinematografica che potrebbe essere la colonna sonora del film di una vita.
Cantautore di eleganza sopraffina, Romano ritiene che la musica italiana d'autore parta ed arrivi alla musica classica napoletana; così il progetto prevede una partenza dalla musica classica napoletana e poi via via brani di Paolo Conte, Luigi Tenco, Domenico Modugno, Fabrizio De Andre' Gino Paoli, Renato Zero, Claudio Baglioni, per arrivare ai più Moderni Cammariere e Britti intervallando pezzi famosi e meno di questi autori con pezzi inediti di sue composizioni. Il finale è pirotecnico perché' il viaggio finisce da dove era iniziato ; riproponendo un medley delle canzoni di Renato Carosone.
L'artista che suonerà pianoforte e chitarra oltre che un drum box mentre all'altro pianoforte ci sarà uno dei talenti italiani più bravi dell' ultimo decennio: il maestro Antonio Ottaviano un vero genio del pianoforte dai virtuosismi unici, e che ha collaborato con i più grandi artisti italiani tra cui in particolare Claudio Baglioni.
«Sento il dovere di ringraziare il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, il suo staff operativo, la Sopraintendente Arch. Francesca Casule, per aver condiviso e accompagnato questo progetto che vede la Villa Marittima Romana del I sec. d.C di Minori, inserita a pieno titolo nel circuito archeologico della Regione Campania - ha dichiarato Andrea Reale, sindaco di Minori - L'intento è di conquistare sempre più segmenti di mercato di turismo archeologico, italiano , europeo ed extra-europeo; presentando la nostra storia e le nostre origini in una veste nuova dove l'arte , la musica ed il teatro si fondono con le emergenze archeologiche della nostra Terra. La Costa d'Amalfi è vocata al turismo culturale , fondamentale per diversificare, qualificare e destagionalizzare la ns. offerta turistica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106914109
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...