Tu sei qui: AttualitàPasta Cuomo scelta come eccellenza Made in Italy al National Day di New York
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 maggio 2017 22:32:32
In occasione della Festa della Repubblica, Pasta Cuomo, storico marchio di Gragnano in collaborazione con lo chef Giovanni Ferraioli originario di Furore e proprietario del Ristorante il Riccio di New York, è stata scelta tra le massime eccellenze del Made in Italy che rappresenteranno l'identità italiana in occasione del "National Day of Italian Republic" che si celebrerà a New York il prossimo 2 giugno.
«Portare Pasta Cuomo a New York nel giorno della Festa della Repubblica è per noi un motivo di grande orgoglio - dice Amelia Cuomo, che insieme al fratello Alfonso è alla guida dell'azienda di famiglia - Siamo fieri di poter rappresentare su un palcoscenico così prestigioso la tradizione italiana della pasta artigianale. La nostra missione è quella di promuovere un prodotto che ha ancora enormi potenzialità e che senz'altro rappresenta al meglio la cultura del mangiar bene per cui il nostro Paese è celebrato ovunque nel mondo».
L'evento, organizzato in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con ItalianTrade Agency - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - anche quest'anno ha scelto le migliori aziende italiane in termini di autenticità, tracciabilità e controlli di qualità come ambasciatrici del buon cibo che da sempre contraddistingue il nostro Paese. Lo scopo è quello di far conoscere i prodotti del made in Italy che meglio ne incarnano la tradizione e il gusto, fornendo ai consumatori d'Oltreoceano tutte le informazioni per reperirli anche sul mercato americano.
Di ritorno dagli States Pasta Cuomo inaugurerà il suo bistrot nel cuore di Gragnano. L'appuntamento è per sabato 10 giugno sulla strada dei pastifici, nella splendida Via Roma, presso la sede di Pasta Cuomo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104135103
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...