Tu sei qui: AttualitàSanremo, l'accoglienza ospiti è made in Salerno. Dalla Costa d'Amalfi Francesco Ruocco e i dolci di Sal De Riso
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 febbraio 2017 19:14:21
È affidata a una squadra di professionisti salernitani l'accoglienza degli ospiti e dello staff del festival di Sanremo. Location d'eccezione il forte Santa Tecla, utilizzato fino a pochi anni fa come carcere ed oggi riqualificato dal Comune e utilizzato per mostre e grandi eventi. A sorprendere la competenza, la professionalità e la passione degli studenti dell'I.P.S.E.O.A "R. Virtuoso" di Salerno gli innumerevoli ospiti e gli artisti che affollano il salotto della canzone più famoso d'Italia per sorseggiare i drink accompagnati dalle eccellenze del nostro territorio.
Tra queste i dolci, vere e proprie opere d'arte, del maestro pasticciere della Costa d'Amalfi Sal De Riso, suggerite con orgoglio da Francesco Ruocco, giovane e talentuoso food and beverage menager di Minori che lavora presso Barchef, azienda salernitana già conosciuta a Sanremo, che fornisce assistenza, consulenza e realizzazione di eventi nel settore della ristorazione.
Con Ruocco il capo barman Giuseppe Fasano, il barman Nunzio Ciccone, lo chef Nunzio Plaitano e le barmaid Valeria Iannone e Valeria D'Alessandro che stanno lavorando in piena sinergia con gli studenti dell'Alberghiero Cosimo De Rosa, Claudio Vuolo, Emanuela Vignola, Fortunato Maria Palma, accompagnati dai docenti Amedeo La Padula e Claudio Napoli.
I produttori salernitani che hanno aderito all'iniziativa, oltre a Sal De Riso, sono KLa Boutique del Dolce, Caffè Castorino, distilleria Psenner, Ceramiche Ruocco e Pellicceria Amoroso, con l'associazione ristoratori di Vietri sul Mare che ha sostenuto Barchef.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107493107
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...