Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale a Londra, Il Vescovado intervista i protagonisti dell'ultimo film di De Laurentiis [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 dicembre 2016 11:57:50
Lunedì 12 dicembre scorso siamo stati all'Hotel Vesuvio di Napoli per la presentazione ufficiale di "Natale a Londra - Dio salvi la regina", la commedia esilarante della Filmauro oggi (15 dicembre) in uscita nelle sale italiane (da stasera in programmazione anche al Cinema Iris di Amalfi).
Affidato dal patron Aurelio De Laurentiis per il terzo anno consecutivo a Volfango De Blasi (forte del successo di Un Natale stupefacente e Natale col Boss), il film parte da una vacanza che vede come protagonisti una coppia di fratelli, interpretati da Lillo & Greg, ma converge in un'avventura happy ending, in una missione - (quasi) pari alle Mission Impossible di Tom Cruise: rapire i preziosissimi Corgi della Regina Elisabetta al Buckingham Palace. Un colpo studiato per riscuotere una somma di denaro volta a coprire gli enormi debiti di un ristoratore italiano "U'Barone" (Nino Frassica), amico del padre dei due fratelli Prisco ed Erminio, interpretati per l'appunto dai comici romani. Per riuscire nel compito, i due dovranno affidarsi ad un team grottesco composto da uno chef pluripremiato (Paolo Ruffini), delinquenti robotizzati e maghi improvvisati, i quali arricchiranno la linea narrativa con gag e colpi di scena inaspettati.
Forse l'accoppiamento vincente dei personaggi o forse una nuova storia che ruota intorno a stili innovativi per il genere di film, rendono Natale a Londra una sfida ambiziosa ed intrigante che rinnova in qualche maniera la formula delle pellicole natalizie che siamo abituati a vedere, portandola ad un livello superiore. È indispensabile unire un cast che possa combinarsi perfettamente dando vita a una comicità adatta a ogni tipo di pubblico.
Con Natale a Londra - Dio salvi la Regina De Biasi e De Laurentiis sono riusciti nell'intento, gli alti e bassi di Lillo & Greg simbiotici e puntuali, guidano interattivamente la narrazione alternandosi a un impacciato Paolo Ruffini e alla presenza degli Arteteca, commedianti napoletani emersi con il programma televisivo Made in Sud. Sono proprio loro, Enzo Iuppariello e Monica Lima (Arteteca, coppia anche nella vita) a sgonfiare la continuità narrativa ad ogni ingresso in scena portante di battute in napoletano. Il loro egocentrismo, a volte, tende a stonare con il restante contesto e "annoia" lo spettatore che si trova ad assistere a una scena già vista.
Tralasciando alcuni sviluppi surreali di sceneggiatura, perchè anche qui vi sono stravaganze (come non citare il battello su un "Tamigi" tutto romano), Natale a Londra è una sintesi dei precedenti successi della Filmauro, Un Natale Stupefacente e Natale col Boss. Dal primo, senza alcun dubbio, riprende l'umorismo e dal secondo il carattere d'azione a tratti noir.
Nel complesso Natale a Londra - Dio salvi la Regina si prospetta un viaggio italo - inglese di gusto, una commedia "all'italiana" che lascia allo spettatore una goccia di amaro in bocca sopratutto quando affronta, seppur in minima parte, il rapporto conflittuale e amorevole al contempo stesso, tra padre e figlio.
Il Vescovado, con la partecipazione di Raffaella Gambardella, ha intervistato i protagonisti del film.
(VIDEO IN BASSO - riprese e montaggio Giassi Video, fotografia Antonio Francese).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105727108
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...