Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: sabato 7 marzo si apre 'La Balconata Furitana'
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2015 17:06:06
Tutto pronto a Furore per l'inaugurazione de La Balconata Furitana, primo esempio concreto di turismo culturale integrato che si svolgerà nel borgo della Costiera Amalfitana per tutto il 2015.
Appuntamento alle 15, presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà, che ospita il Museo del Sacro e una meravigliosa collezione privata di rosari (oltre trecento esemplari) ove si svolgerà la cerimonia di taglio del nastro alla presenza di Simone Pedrelli Carpi, amministratore unico di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali, del sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, dei produttori che hanno aderito al progetto e degli artisti che parteciperanno a La Balconata Furitana. Annunciata la presenza di Carmela Cerrone, presidente Fondazione Italiana Sommelier campani.
Alle 18, invece, presso la Chiesa di San Giacomo, spazio al primo spettacolo con la Piero Gallo band in Diario Mediterraneo, un programma musicale che proviene dall'omonimo disco frutto di un'ispirazione, di un momento per sé, di una vena felice, di un modo di raccontare e dipingere dei pensieri, delle suggestioni. La kermesse, a cui si può partecipare sottoscrivendo una card del costo di 36,50 euro che dà diritto alla partecipazione a tutti gli spettacoli e a tutti gli eventi, anche quelli enogastronomici, ha come scopo l'obiettivo di valorizzare le bellezze artistiche e culturali di Furore, accompagnandole alla ricercatezza di percorsi turistici ed enogastronomici di altissima qualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107418109
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...