Tu sei qui: PoliticaMaiori, a luglio spiaggia residenti ha prodotto 'la miseria' di 180 euro. La denuncia di 'Città Nuova'
Inserito da (ilvescovado), giovedì 11 agosto 2016 13:52:40
Nonostante l'approssimarsi del Ferragosto, a Maiori la politica non va in ferie. Il gruppo Città Nuova, rappresentato in Consiglio comunale da Enrico Califano e Maria Teresa Laudano snocciola alcuni numeri del bilancio, legati ai proventi derivanti dalla gestione delle spiagge pubbliche.
«All'ultimo Consiglio si è parlato di salvaguardia degli equilibri di bilancio - spiegano in una nota trasmessa alla nostra redazione Califano e Laudano - ossia dove prendere i soldi per spese non previste o come sopperire a diminuzione di entrate fantasma. Nel primo caso si è trattato di pagare circa 170000 euro per debiti da spese legali non esenti da responsabilità amministrativa. Nel secondo abbiamo ri-segnalato un altro "piccolo" problema emergente da poco meno di 70000 euro: quelli che il bilancio - incredibilmente - prevede di ricavare dalle spiagge pubbliche attrezzate.
Ora, una delle due è riservata ai residenti e l'altra, come è noto, ha proprio in questi giorni prodotto un buco di 13000 euro (la determina è scaricabile dai file del gruppo) sulla previsione di entrata (uno sconto del 41% sui 32000 euro dovuti da contratto perché di tanto si sarebbe ridotta la spiaggia dal 2012): un ennesimo boomerang che l'Amministrazione tira e che ritornerà sulle tasche del maiorese. Sarebbe stato civile adeguare il bilancio allo stato di fatto, escludendo quel che prima rendeva la spiaggia che ora è il "Lido Maiori": ci hanno risposto con l'aria di sufficienza del caso che non ve n'era motivo, perché nulla escludeva che i residenti a pagamento garantissero un' entrata adeguata.
L'Amministrazione Comunale sarà quindi lieta di sapere che il "Lido Maiori" ha prodotto in tutto il mese di Luglio 180 (centottanta) euro, pari al noleggio di 1 (un) ombrellone ogni 2 (due) giorni; i nostri concittadini saranno probabilmente meno lieti di sapere che quindi saremo fortunati se alla fine della fiera solo questo buco sulle previsioni si assesterà tra i 45000 e i 50000 euro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105657101
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...