Tu sei qui: PoliticaRevocato il divieto di balneazione a Vietri sul Mare, Sindaco Benincasa: «Avevo ragione, ma danno d'immagine è stato enorme»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 giugno 2017 10:49:50
Antonio Di Giovanni
Finalmente la notizia che bagnanti ed attività turistiche e strutture ricettive attendevano con impazienza: il mare di Vietri è balneabile!
Un risultato ottenuto grazie all'impegno dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Benincasa che negli ultimi tempi si era vista "assediata" da divieti e proteste, comunque contestando i dati divulgati dall'ARPAC.
Secondo il sindaco Benincasa i rilevi non tenevano conto di fattori estranei alle analisi, fermo restando il divieto alla balneazione a 70 metri a destra e altrettanti dal lato opposto del fiume Bonea, come prescritto dalla legge .Un sospiro di sollievo per gli operatori che vedevano, in prospettiva, un'estate condizionata da ricadute negative.
La svolta ieri pomeriggio quando dall'ASL il sindaco ha ricevuto il "via libera" ad annullare il vigente divieto di balneazione.
«L'ufficiale sanitario dottor Giovanni Baldi - ha detto Benincasa - mi ha tempestivamente comunicato via cavo, salvo ad inviare apposita PEC, di dover revocare l'ordinanza numero 13 del 29.5.2017 relativa al divieto di balneazione per il secondo tratto di Marina di Vietri, in quanto c'era stato un errore dell'ARPAC nell'indicazione del punto di prelievo che dava l' esito negativo delle analisi. Alla mia richiesta di spiegazioni, il dottor Baldi mi ha riferito che il punto di prelievo in questione era ubicato alla foce del torrente Bonea per il quale, per norma regionale, il divieto già sussiste. La notizia tra l'altro mi è stata confermata, con la stessa tempestività, anche dal Comandante della stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare, dottor Gerardo Ferrentino.
Credo, pertanto, di aver detto sempre la verità e di aver visto sempre giusto nel ritenere che la situazione appariva estremamente anomala e che il sistema di allontanamento dei reflui del comune di Vietri sul Mare funzioni perfettamente. Nel pomeriggio (di ieri ndr) provvederò a revocare la richiamata Ordinanza di divieto, risolvendo una volta e per sempre l'equivoco e la polemica.. Il danno all'immagine per il Comune e gli operatori turistici ed economici, comunque, è stato enorme».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100345105
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....