Tu sei qui: CronacaPalinuro: recuperati corpi di due dei tre sub, malore per uno speleosub
Inserito da (redazionelda), domenica 21 agosto 2016 20:02:22
Uno degli speleosub che ha recuperato il corpo di Mauro Tancredi, il sub rimasto intrappolato venerdì mattina in un cunicolo della grotta della Scaletta a Palinuro, frazione di Centola, ha avuto un malore una volta giunto nel porto. L'uomo ha avvertito un forte dolore alla spalla, dovuto, probabilmente, allo sforzo di portare a galla il corpo di Tancredi. Com riferito dall'agenzia di stampa Ansa, lo speleosub, sui trent'anni, della sezione di Roma dei Vigili del Fuoco, è stato portato con un elicottero nell'ospedale di Salerno per gli accertamenti.
Sono stati recuperati dagli speleosub dei vigili del fuoco il secondo dei corpi dei sub individuati ieri a 48 metri di profondità. Proseguono le ricerche del terzo sommozzatore scomparso. Secondo Giovanni Nanni, direttore regionale dei Vigili del Fuoco, "incidenti di questo tipo possono avvenire a Palinuro come altrove. Qui, però, la macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione''. ''Episodi del genere - aggiunge il comandante dei Vigili del Fuoco di Salerno, Emanuele Franculli - devono solo far riflettere. Bisogna non dimenticare mai che la formazione e la prevenzione sono fondamentali".
É di Mauro Cammardella il primo corpo recuperato dai soccorritori nelle acque di Palinuro, nel pomeriggio è stato recuperato quello di Mauro Trancredi. Proseguono le operazioni per portare in superficie anche il corpo di Silvio Anzola, rimasto intrappolato venerdì mattina nella Grotta della Scaletta. I familiari delle vittime sono sul molo del porto di Palinuro in attesa di notizie. Vi sono anche ambulanze e unità di supporto psicologico della Protezione civile. nel porto il sostituto procuratore Vincenzo Palumbo ed è sul posto anche il medico legale Adamo Maiese il quale effettuerà un primo esame esterno dei cadaveri di Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola.
Il sostituto procuratore, il medico legale ed il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco sono saliti su una motovedetta e si sono diretti nell'area dove è avvenuta la tragedia. É ipotizzabile che il medico faccia le sue valutazioni iniziali sulla prima salma e poi sulle altre, una volta recuperate, a bordo dell'imbarcazione. Successivamente, secondo quanto si apprende, i corpi potrebbero essere portati in un altro scalo e da lì nell'ospedale di Vallo della Lucania (Salerno) dove sarà effettuata l'autopsia. I cunicoli e la zona della Grotta della Scaletta sono stati filmati dai soccorritori nell'ambito dell'inchiesta disposta dalla Procura. Complesse e difficili le operazioni di recupero: è stato anche necessario tracciare con puntelli e corde il percorso subacqueo in modo da rendere più facile l'entrata e l'uscita degli speleosub dai cunicoli.
ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105346105
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...