Tu sei qui: AttualitàServillo incanta il teatro De Berardinis di Vallo della Lucania
Inserito da (redazionelda), martedì 23 maggio 2017 19:48:59
Serata ricca di suggestioni quella promossa e organizzata sabato scorso da VeliaTeatro al Teatro comunale di Vallo della Lucania "Leo de Berardinis"con lo spettacolo "Toni Servillo legge Napoli" in favore dellaFondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori di Milanopresieduta da Enzo Lucchini. Servillo ha portato in scena un intenso viaggio di parole e di poesie: da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo e Antonio De Curtis, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato, Mimmo Borrelli, Maurizio De Giovanni e Giuseppe Montesano.
Alla serata, introdotta da Anna Nisivoccia, hanno preso parte oltre 300 spettatori e diversi rappresentanti dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonio Aloia. L'evento ha acquistato poi un carattere particolarmente simbolico se si considera che l'iniziativa si è svolta nel teatro dedicato a uno dei maestri di Servillo, Leo de Berardinis, nato a Gioi Cilento, talento tra i più impetuosi e creativi di fine '900. VeliaTeatro ha voluto rendere omaggio all'artista scomparso nel 2008 con quattro bellissime tele realizzate su foto inedite dell'artista di Piero Casadei donate poi al Teatro comunale.
L'incasso della serata è stato di circa 6.500 euro, che saranno devoluti alla Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che si occupa di ricerca, diagnosi, cura, informazione oncologica dei cittadini, nonché della formazione del personale medico ed infermieristico.
L'iniziativa è stata sostenuta dal Comune di Vallo della Lucania, dalla Banca del Cilento e Lucania Sud, dalla Fondazione Grande Lucania di Vallo della Lucania, da UNIPOL BANCA, dall'Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, dalla locale filiale della BPER.
VeliaTeatro è la rassegna nazionale sull'espressione tragica e comica del teatro antico, che ad agosto propone appuntamenti di grande prestigio nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Elea-Velia nel Cilento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106725105
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...