Tu sei qui: AttualitàAmalfi, governatore De Luca omaggiato del panettone al limone di Pansa: «Campania terra d'eccellenze»
Inserito da (redazionelda), sabato 17 dicembre 2016 13:23:51
A margine della cerimonia di posa della prima pietra per il completamento dell'impianto di depurazione di Amalfi, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è intrattenuto con il sindaco Daniele Milano e i primi cittadini della Costiera Amalfitana nel salotto della Pasticceria Pansa di Amalfi.
Un "dolce" incontro quello svoltosi nel locale storico di piazza Duomo, con De Luca che ha apprezzato le bontà della Divina Costiera interpretate da Pansa, tra le migliori pasticcerie italiane nella guida Gambero Rosso 2017. A partire dalle scorzette candite di limone IGP e arancia immerse nel cioccolato fondente, accompagnate all'aperitivo.
E' stata anche l'occasione, per i primi cittadini della Costiera, di illustrare al governatore, in un clima informale, i diversi progetti in itinere e in corso di programmazione per i rispettivi comuni. Al termine, prima di lasciare il locale, Nicola Pansa ha omaggiato il governatore del "pezzo forte" della casa in questo periodo natalizio, il panettone artigianale al limone IGP Costa d'Amalfi, sottolineando la straordinaria qualità dei prodotti e delle materie prime "made in Campania".
Dalle noci di Sorrento, alle albicocche del Vesuvio, dalla nocciola di Giffoni ai fichi bianchi del Cilento, materie prime utilizzate dalla storica pasticceria amalfitana nelle proprie ricette. De Luca, che ha evidenziato come la Campania sia terra d'eccellenza, ha apprezzato non poco la filosofia di Pansa, promettendo un celere ritorno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102244106
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...