Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'arte al tempo dei Lego: a Salerno la mostra "PEOPLE" di Stefano Bolcato
Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2016 22:36:55
Fino al 22 gennaio 2017 i visitatori del Museo Archeologico Provinciale, in Via San Benedetto a Salerno, potranno ammirare sette dipinti olio su tela e il video "Empty Walls", testimonianza della personale ricerca e azione performativa dell'artista, fra i pochi ad avvalersi di un linguaggio pittorico assimilabile al mondo LEGO.
Partendo dai modellini del popolare gioco di costruzioni, l'artista romano Bolcato si diverte a sovvertirne le regole proposte nelle istruzioni di montaggio ed a reinterpretare alcuni celebri capolavori della storia dell'arte, realizzati da artisti come Sandro Botticelli, Leonardo da Vinci, Andy Warhol, Vincent Van Gogh. L'artista costruirà letteralmente e meticolosamente il soggetto da rappresentare, fino a diventarne il regista creativo. Il colore e l'ironia dei soggetti rappresentati su tela produrrà così un corto circuito emozionale nello spettatore. La Mostra, infatti, darà vita ad un dialogo tra spettatore, collezione museale e storia dell'arte, spostando l'attenzione sul gioco / ruolo dell'arte.
L'evento, ideato dall'Associazione Fonderie Culturali e la collaborazione di ZOE, riproporrà così il Museo nell'accezione originaria del termine, il luogo delle Muse, declinato come spazio dedito non solo alla conservazione ma anche alla valorizzazione, come luogo vivo presso il quale ritrovare l'identità a partire dal patrimonio culturale.
Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Via S. Benedetto 28 - Salerno
dal 18 dicembre 2016 al 22 gennaio 2017
Per info e prenotazioni: tel: 089 231135
Sms/Whatsapp 3277559783
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105424107
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...