Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli Teresa De Sio, James Senese & Napoli Centrale voci del Capodanno Bizantino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Teresa De Sio, James Senese & Napoli Centrale voci del Capodanno Bizantino

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 agosto 2016 11:43:18

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Prende forma il cartellone del Capodanno Bizantino 2016, in programma come da tradizione il 31 agosto e il 1° settembre ad Amalfi e Atrani, unite per rievocare l'inizio dell'anno fiscale e giuridico dell'antica Repubblica e celebrare così la potenza politica e culturale della Costiera medievale. Giunto alla sua XVI edizione, l'evento è organizzato dal Comune di Amalfi, in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, ed è finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del POC Campania 2014/2020 - Linea strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura", Sezione "Iniziative promozionali sul territorio regionale".

A corredo della rievocazione storica e dell'investitura del Magister di Civiltà Amalfitana - fulcro del fitto programma culturale della manifestazione - i festeggiamenti proseguiranno anche nelle due serate all'insegna delle sonorità mediterranee. Il filo conduttore dei concerti ospitati sottolinea il valore e il ruolo del mare nostrum come emblema di apertura e comunicazione tra i popoli che da millenni scambiano con le coste della Campania ritmi e suggestioni; suoni in cui la forza delle voci femminili, con il loro coraggio e la loro voglia di affermazione, si unisce all'energia delle contaminazioni strumentali, proprie della ricerca di nuovi racconti musicali e figlie di un'integrazione apparentemente impossibile tra tradizioni diverse.

Da qui la scelta di due esponenti di spicco della musica mediterranea per i due concerti gratuiti ospitati in piazza Municipio ad Amalfi: Teresa De Sio, live mercoledì 31 agosto,e James Senese & Napoli Centrale, in scena il 1° settembre.

IL 31 AGOSTO ARRIVA TERESA DE SIO Tocca alla brigantessa della musica italiana Teresa De Sio dare il via ai festeggiamenti in musica del Capodanno Bizantino con "ElettroAcustica: Tutto Cambia", eclettico live che mescola e contamina folk e canzone d'autore, pizzica e danza energetica. Artista in movimento, sempre protesa in avanti seppur radicata culturalmente nella musica e nel pensiero del sud d'Italia, ha contribuito con la sua carriera al rinascimento folk rock, di cui ha seguito l'evoluzione sia nelle forme puramente tradizionali che in quelle segnate dalla contaminazione. La caratteristica di questo nuovo live è il ritorno dei brani 'storici' degli anni Ottanta, da tempo fuori dalle sue scalette, come "Voglia e turnà" e "Aumm Aumm", brani che hanno festeggiato i loro primi 30 anni. Non mancano le tracce dei lavori più recenti, come il singolo "Non Dormo Mai Tutta La Notte", o la versione in italiano del brano di Mercedes Soza, "Tutto Cambia" per arrivare a "'Na strada mmiez' 'o mare", rielaborazione in dialetto napoletano di " Crêuza de mä" di Fabrizio de André, in un'ideale unione tra scuole cantautorali che si 'affacciano' sul mare. E ancora "Patroni e Bestie", "Tammurriata Nera", "O Paraviso 'n Terra" - nella versione scritta con Raiz - senza dimenticare l'omaggio a Domenico Modugno con "Scioscia popolo", che la scrisse con Eduardo De Filippo, e "Tambureddu", rivisitate in chiave straordinariamente attuale. Ad accompagnare Teresa De Sio - voce, chitarra acustica, chitarra a botta e percussioni - ci sarà un gruppo di straordinari musicisti: Sasà Flauto (chitarra acustica e elettrica, H.E.R violino), Francesco Santalucia (tastiere), Vittorio Longobardi (basso elettrico), Pasquale Angelini (batteria e percussioni).

L'appuntamento è per il 31 agosto in Piazza Municipio alle 21.30, ingresso libero.

IL 1° SETTEMBRE IL LIVE DI JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE Giovedì 1° settembre spazio a una vera e propria 'leggenda vivente' della musica mediterranea con James Senese & Napoli Centrale, creatori di una tradizione musicale fiorita anche grazie alla collaborazione con Pino Daniele. Sintesi della contaminazione culturale con la sua storia personale e il suo ricco percorso musicale, James Senese ha ricercato lungo tutta la propria carriera una propria strada compositiva e, a settant'anni compiuti, si conferma come un artista senza tempo, con una riconoscibilità immediata e un cuore intatto, che parla agli ultimi e degli ultimi, come nel suo ultimo disco"O' Sanghe", uscito lo scorso aprile su etichetta Alabianca e distribuzione Warner chedà il nome al Tour 2016. Il disco incarna il nuovo orizzonte su cui si volge lo sguardo del sassofonista partenopeo e vi si ritrovano tutti i riferimenti artistici che hanno fatto grande la sua musica, con una rinnovata carica espressiva: funk, blues, jazz e tanto mediterraneo, tanta Napoli nelle melodie, nelle storie raccontate, tra vita, lavoro, lotte quotidiane per la sopravvivenza, amore, fede. "Il titolo rispecchia tutto il dolore della gente che soffre perché senza casa, senza lavoro, senza amore, senza presente e futuro" scrive Senese, accompagnato, nel disco e live, dai musicisti con cui collabora da anni: Ernesto Vitolo alle tastiere, Gigi De Rienzo al basso - e curatore degli arrangiamenti e della produzione artistica del lavoro discografico -, Fredy Malfi alla batteria. Da segnalare, inoltre, la presenza, dopo oltre vent'anni, di Franco Del Prete, storico batterista di Napoli Centrale che ha collaborato ad alcuni dei testi del disco, partecipando alla registrazione di alcune tracce, e che sarà presente come guest nel tour.

Il concerto di James Senese & Napoli Centrale è in programma il 1° settembre alle 21.30 in Piazza Municipio, ingresso libero.

LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELL'EVENTO Il programma completo della sedicesima edizione del Capodanno Bizantino, che interesserà tutto il primo weekend di settembre, sarà ufficializzato lunedì prossimo, alle 10.30, nel corso di una conferenza stampa presso la sede centrale dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102241105

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...