Tu sei qui: PoliticaRavello, anche commercianti in riunione al Comune. Obiettivo: destagionalizzazione
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 marzo 2017 21:46:36
Sono stati una cinquantina gli operatori del comparto commerciale di Ravello che questo pomeriggio si sono ritrovati a Palazzo Tolla. L'appuntamento si inseriva nella programmazione di incontri voluti dall'Amministrazione comunale. Oltre alle ataviche criticità del settore che hanno incluso una molteplicità di aspetti inerenti la segnaletica, la regolamentazione degli orari di carico e scarico, si è discusso di decoro urbano, aspetto imprescindibile per una realtà come Ravello.
Il sindaco Salvatore Di Martino ha sottolineato più volte la necessità di una osmosi fra operatori ed Amministrazione in vista non solo di una semplice, quanto auspicabile destagionalizzazione, garantita anche dalla collaborazione della Fondazione Ravello con una diluizione degli eventi, non più concentrati solo in estate, ma anche della creazione di un vero e proprio "sistema" fra gli addetti del settore.
Questo per "aprire" il paese in periodi non tradizionalmente turistici.
Già, perché Ravello esercita il proprio, inconfondibile, magico appeal anche nei mesi esclusi dalla nota accezione di alta stagione. Turnazione costruttiva fra le attività, partecipazione, amore per il proprio territorio, difesa della qualità e richiamo ad un'identità di prestigio, di cui fu testimonianza il Gran Tour, sono stati i punti fermi della discussione.
Elementi naturalmente insiti nel nome e nel destino di Ravello: un patrimonio da difendere strenuamente con una politica che non faccia leva sulla normativa, sull'obbligo, sull'imposizione, come sottolineato dal primo cittadino, ma sull'adesione spontanea e sul coinvolgimento.
Foto d'archivio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103122104
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...