Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaCommissariamento Fondazione Ravello fu illegittimo, Tar decreta annullamento atti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

In quel periodo furono sottoscritti quattro contratti a tempo indeterminato

Commissariamento Fondazione Ravello fu illegittimo, Tar decreta annullamento atti

Insieme per Ravello: «Smentita la falsa ricostruzione dei fatti in cui la Regione guidata da Caldoro era stata indotta dall'ex presidente Renato Brunetta e dall'ex segretario della Fondazione Ravello Secondo Amalfitano»

Inserito da (redazionelda), martedì 2 agosto 2016 13:25:26

Dopo aver accolto il ricorso dei consiglieri di maggioranza della Fondazione Ravello Giuseppe Canfora, Antonio Bottiglieri, Gianpaolo Schiavo, Giuseppe Liuccio, Lelio Della Pietra e del sindaco Paolo Vuilleumier avverso il decreto con cui la Regione Campania aveva disposto la gestione commissariale della Fondazione, il 5 luglio scorso il Tribunale Amministrativo Regionale (sezione prima di Salerno) ha emesso sentenza definitiva sulla vicenda.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

La sospensione dell'efficacia degli atti di nomina del commissario Antonio Naddeo nel luglio 2015 è stata confermata nel merito, con il Tar (presidente Amedeo Urbano, consigliere Giovanni Sabbato, relatore ed estensore Paolo Severini) che ha condannato la Regione Campania al pagamento, in favore dei ricorrenti, delle spese e dei compensi di lite quantificati in duemila euro oltre, a cui si aggiungono 1300 euro di contributi unificati e 500 euro per la sola Provincia.

In buona sostanza il Tar decreta l'annullamento di diversi decreti dirigenziali regionali, tra cui il numero 7 del 17/03/2015 con cui era stata disposta, in via immediata, la gestione commissariale della Fondazione; il numero 9 del 14/04/2015 con cui veniva annullato il verbale del Consiglio d'Indirizzo della Fondazione con cui era stato nominato presidente il sindaco pro-tempore Paolo Vuilleumier e il numero 12 del 14/05/2015 che attribuiva al commissario Naddeo anche poteri sostitutivi del Consiglio generale d'Indirizzo, nonché poteri di amministrazione straordinaria della Fondazione.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Durante la gestione commissariale furono sottoscritti anche quattro contratti di lavoro a tempo indeterminato sfruttando il Job Act per altrettanti lavoratori che ancora oggi risultano alle dipendenze della Fondazione Ravello.

Per il gruppo di Insieme per Ravello quella del commissario fu una nomina "forzata". «Smentita la falsa ricostruzione dei fatti in cui la Regione guidata da Caldoro era stata indotta dall'ex presidente Renato Brunetta e dall'ex segretario della Fondazione Ravello Secondo Amalfitano» si legge dalla pagina Facebook del gruppo guidato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier che dopo essere stato eletto legittimamente presidente dell'Ente si dimise per una questione di "responsabilità", mandando la Fondazione in un'ulteriore condizione di caos e lasciando campo libero per il commissariamento. «Mi dimisi per consentire una nuova elezione del presidente, visto che Brunetta ed Amalfitano avevano sostenuto l'illegittimità della mia elezione, e così sgombrare il campo da dubbi. La Regione intese invece commissariare» ha ricordato Vuilleumier.

Scarica di seguito il testo della sentenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Commissariamento Fondazione Ravello fu illegittimo, Tar decreta annullamento atti
Sentenza TAR.pdf

rank: 103131104

Cronaca
Vietri sul Mare, si tuffa da uno scoglio e resta gravemente ferito: 15enne in condizioni critiche

Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...

Furore, turista straniera si tuffa e si infortuna alla schiena: soccorsa e trasferita ad Amalfi

Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...

“Non sei sola”: la Caserma dei Carabinieri di Amalfi al fianco di una madre che trova il coraggio di denunciare le violenze del marito

Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...

Incendio lungo la Statale 18 tra Salerno e Vietri sul Mare manda il traffico in tilt

Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...

Tramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...