Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGiornalismo: Premio Agnes sbarca a Sorrento, ottava edizione su tema femminicidio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Giornalismo: Premio Agnes sbarca a Sorrento, ottava edizione su tema femminicidio

Inserito da (redazionelda), sabato 25 giugno 2016 11:53:39

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La terribile vicenda della deputata laburista Helen Joanne Cox, 41 anni, uccisa nello Yorkshire alla vigilia del referendum per la Brexit, ripropone a livello europeo il problema del femminicidio che in Italia negli ultimi tempi ha avuto anche nel nostro Paese una escalation del tutto allarmante. Dall'inizio dell'anno, sessanta donne sono state uccise in Italia dal partner o, più spesso, da un ex. Se si aggiungono le 128 del 2015, le vittime salgono a 188 negli ultimi 18 mesi. Nel 2015 su 411 omicidi (dati del Viminale) il 31,13% ha avuto come vittime donne.

Questo tema di tristissima attualità è stato al centro del dibattito dal titolo "Uomini che odiano le donne: in Italia è emergenza femminicidio?" promosso da Simona Agnes, presidente della Fondazione Biagio Agnes, nell'ambito dell'ottava edizione del Premio internazionale di Giornalismo "Biagio Agnes" in corso a Sorrento da ieri (venerdì 25 giugno)e fino a domani 26 giugno. All'incontro che si è tenuto nella serata nella sala consiliare del Comune di Sorrento - moderato da Ida Colucci, vice direttore del Tg2 - hanno preso parte Simonetta Matone, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Roma, la criminologa Roberta Bruzzone, il giornalista di Repubblica Massimo Lugli e il cronista dell'Agi Paolo Borrometi, costretto a vivere sotto scorta perché minacciato dalla mafia per le sue inchieste.

In Italia nel 2015 secondo i dati Istat, 6 milioni e 778mila donne hanno subito nel corso della propria vita una violenza fisica o sessuale. La matrice della violenza contro le donne può essere rintracciata ancor oggi nella disuguaglianza dei rapporti tra uomini e donne.

Di bollettino di guerra e di vera emergenza ha parlato Simonetta Matone, che ha aggiunto: "A scatenare la furia omicida è la fine del rapporto, l'incapacità dell'uomo di accettare che la donna lo lasci e che l'amore finisca. Dispiace dirlo ma ogni volta assistiamo a cronache di morti annunciate perché la rete sociale non funziona mai. Possibile che le vittime non hanno le famiglie a sostenerle e ad evitare il peggio? E' un bene che se ne parli, perché più si dibatte di questo tema e più aumenta la coscienza collettiva della gravità del fenomeno".

Più diretta la criminologa Roberta Bruzzone: "L'uomo che commette femminicidio intende distruggere simbolicamente chi ha osato sottrarsi al suo controllo". Per Massimo Lugli "ancora oggi il più delle volte le donne non denunciano o non si ribellano in quanto temono di non avere la possibilità di costruirsi un futuro, al di là del contesto familiare dove avvengono le violenze".

Infine, Borrometi ha sottolineato la necessità "di non lasciare sole le donne vittime di violenza, e di istituire un fondo a loro dedicato".

Il dibattito sul femminicidio ha aperto di fatto la tre giorni sorrentina del Premio, che avrà il suo momento più importante questa sera alle ore 21 con la cerimonia di premiazione nella splendida cornice di Marina Grande.

Nel pomeriggio, alle 17.30, spazio al dibattito dal titolo "Sud, locomotiva d'Europa", moderato da Bruno Vespa, e al quale parteciperanno il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104315105

Attualità

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...

“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere

NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...

Radici e futuro, rinasce il Forum dei Giovani a Tramonti

Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...

Trump e la guerra dei dazi: perché l'Europa deve puntare sul “debito buono”

Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...

Vietri sul Mare: emozioni e riflessioni all'ottava edizione del Memorial "Dott. Michele Siani"

Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...