Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliA Ravello l'Inail promuove giornata di studi su rumore in ambienti di vita e di lavoro
Scritto da (Redazione), mercoledì 10 aprile 2019 18:09:19
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 aprile 2019 18:47:18
"Giovani e Rumore, educare all'ascolto e alla consapevolezza del rischio" è il titolo della giornata di studi di carattere scientifico in programma venerdì 12 aprile, all'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello.
L'iniziativa, rivolta a scuole, associazioni e istituzioni, è organizzato dall'Inail - Direzione regionale Campania - in sinergia con le professionalità della UOT CVR di Napoli, e punta a sensibilizzare ed affrontare le tematiche più attuali nei settori dell'analisi e del controllo del rumore ambientale, della qualità acustica, considerando anche i più recenti sviluppi in campo scientifico e normativo.
L'obiettivo è creare la consapevolezza dell'importanza e della ricchezza dell'ambiente acustico in cui viviamo con un particolare sguardo alle abitudini delle nuove generazioni.
L'esposizione continua al rumore, infatti, incide notevolmente sullo stato generale della salute degli individui ed in particolare dei giovani, una esposizione prolungata ed inappropriata, sin da ragazzi ad elevati livelli di rumore può provocare una riduzione progressiva dell'udito che può degenerare in età lavorativa in ipoacusia.
Ai saluti del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, di Roberta Santaniello dirigente dell'ufficio di gabinetto della Regione Campania, di Adele Pomponio, direttore regionale vicario Inail Campania, di Giovanna Iovino, direttrice Direzione territoriale Inail di Salerno, di Michele Brigante presidente ordine ingegneri di Salerno, di Edoardo Cosenza, presidente ordine ingegneri di Napoli, seguiranno gli interventi tecnici dei professionisti Inail, del mondo accademico e scientifico.
A moderare i lavori Pasquale Addonizio, direttore della UOT CVR di Napoli e Emanuele Ciampa, tecnico della prevenzione Università Federico II di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
1500 accreditati ai quali si aggiungono più di 6000 spettatori nelle proiezioni aperte al pubblico: sono le prime cifre della 42 edizione delle Giornate Professionali di Cinema, che termina sabato 7 dicembre a Sorrento. Record di presenze per la manifestazione organizzata dall'ANEC, in collaborazione...
A distanza di cinque anni, fa ritorno a Cetara la poesia ironica e, allo stesso tempo, delicata di Guido Catalano, per il suo "Reading di Natale", un evento eccezionale in programma giovedì 12 dicembre, alla Sala polifunzionale "Mario Benincasa", dalle 21. Fortemente voluto dall' assessorato alla Cultura...
La tradizione è il cuore del programma del Natale e Capodanno ad Amalfi. La tradizione ritrovata della Calata della Stella, che per il 2019 torna anche il 6 gennaio oltre che la notte del 24 dicembre, e quella delle bande folk e degli zampognari che animano con le loro note le strade e i vicoli caratteristici...
Come ogni anno Il Vescovado, il giornale della Costa d'Amalfi, propone le attività di intrattenimento in programma nei diversi comuni della Costa d'Amalfi nel periodo natalizio, a partire dal ricco week-end dell'Immacolata. Anche quest'anno la nostra rubrica, sempre più seguita e apprezzata dai nostri...
di Miriam Bella Un proverbio africano recita: «Se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si sogna insieme, è la realtà che comincia». Ed è un sogno quello che muove Ivana D'Antonio e la Onlus "Baobab amici di Tampellin" a organizzare eventi, il cui scopo è migliorare le condizioni di vita in un villaggio...