Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTrionfo amalfitano alla Regata Storica, presentata mostra fotografica a bordo traghetti Travelmar
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 agosto 2016 09:40:32
SALERNO - A bordo del traghetto della Travelmar ormeggiato a Piazza della Concordia si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica "61esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare".
La mostra, organizzata dal fotografo Massimo Pica, è stata realizzata con le foto di Andrea Lucibello, Michele Amoruso, Ivan Romano, Dario Salzano, Francesco Truono e Pica.
Il volume fotografico sarà invece presentato ad Amalfi lunedì 8 agosto all'interno dell'Arsenale della Repubblica e successivamente sarà inaugurata la mostra.
Mostra e volume sono patrocinati da Regione Campania, Comune di Amalfi e dal Comitato Cittadino di Regata di Amalfi.
Presenti il sindaco di Amalfi Daniele Milano, il brand manager di Pasta Antonio Amato (main sponsor dell'evento) Alessia Passatordi, Marcello Gambardella per Travelmar e Massimo Pica, promotore del progetto insieme a tutti i fotoreporter autori delle fotografie.
L'opera editoriale 2016 costituisce il terzo volume curato da Massimo Pica. Il primo nel 2005 in occasione del cinquantenario della Regata Storica, il secondo nel 2012 in occasione dei 57 anni.
Passione, innato talento e occhio attento ad ogni emozione, Massimo Pica ha curato la mostra e coordinato personalmente ed instancabilmente il team che ha realizzato il volume che viene presentato.
Massimo Pica ed i suoi colleghi fotoreporter Andrea Lucibello, Michele Amoruso, Ivan Romano, Dario Salzano e Francesco Truono hanno tradotto in immagini fotografiche gesti, volti, sfumature, colori, rituali e consuetudini di questa meravigliosa pagina della nostra storia civile, culturale, sportiva, dando vita ad una variopinta e suggestiva galleria di situazioni e personaggi.
Il volume fotografico per l'edizione 2016 è di 56 pagine anziché 48 come le precedenti pubblicazioni, il formato invece è rimasto invariato 24 X 29,7 cm per un totale di ben 135 fotografie. Sarà presentato l'8 agosto 2016 presso gli spazi dell'Arsenale della Repubblica alle 18 e 30 proprio ad Amalfi. Una parte del ricavato dalla vendita del volume fotografico sarà utilizzata per l'acquisto di un defibrillatore che sarà installato in un punto strategico della città di Amalfi.
La mostra fotografica allestita presso gli spazi del cortile dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Amalfi, dove è esposto anche il Galeone di Amalfi, sarà inaugurata lunedì 8 agosto alle 19. Resterà allestita per tutto il mese di agosto con ingresso gratuito. (0rari : 9-13 15-19:30). Si compone di ben 21 pannelli di diversa grandezza. Nello specifico sono 13 pannelli del formato 60 X 48 cm, 6 pannelli 100 X100 cm e 2 pannelli 100 X 200 cm per un totale di 135 fotografie esposte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107519107
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...