Tu sei qui: PoliticaTramonti guarda al Brasile: siglato gemellaggio con São Luís per scambio su asse ambiente-turismo
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 giugno 2016 16:31:50
Un accordo di Cooperazione Internazionale attraverso un gemellaggio che consentirà a Tramonti e la città brasiliana di São Luís del Maranhão di realizzare uno scambio di esperienze su aspetti che riguardano il modello di gestione turistico e ambientale con lo scopo di rafforzare l'economia locale.
São Luís è una città localizzata nel nord est del Brasile, capitale dello stato del Maranhão, caratterizzata da una forte vocazione turistica e artigianale, diventata nel 1997, come la Costiera Amalfitana, Patrimonio UNESCO dell'umanità.
La cerimonia ha avuto luogo mercoledì 18 maggio scorso presso il palazzo del Municipio "La Ravardière" ed ha visto la presenza del segretario di Governo, Lula Fylho - che ha rappresentato il Sindaco Edivaldo Holanda Junior - l´assessore ai rapporti istituzionali, Ana Paula Rodrigues, e del delegato del Comune di Tramonti e rappresentante della colonia italiana a São Luís, l´ingegnere Francesco Cerrato. Quest'ultimo, durante la cerimonia, ha portato i saluti del sindaco Antonio Giordano, di tutta la Giunta Comunale e del consulente esperto Settore Ambiente l´ingegnere Nicola Giuseppe Giordano.
«Lo scambio di esperienze e gli accordi su progetti concreti che firmeremo saranno molto produttivi per il rafforzamento delle relazioni tra i governi dei municipi di São Luís e Tramonti, soprattutto per quello che riguarda l´investimento economico e lo sviluppo sociale della nostra città», ha affermato il Sindaco Edivaldo.
«É un onore per noi abitanti di São Luís, firmare questo accordo di gemellaggio con Tramonti, per potenziare il turismo, la cultura ed altre attività di interesse reciproco. Esiste una affinità molto grande tra le due città che sarà rafforzata attraverso lo scambio di esperienze in vari settori. Iniziamo a piantare i semi e coglieremo i frutti» ha detto Lula Fylho.
«I principali vantaggi che possono nascere da questo progetto di partnership riguardano lo scambio di prodotti tipici, artigianato, enogastronomia, turismo, gestione ambientale, marketing e visibilità a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale - ha dichiarato l'assessore al turismo e all´ambiente Vincenzo Savino In tal senso, le due città gemellate avranno molte esperienze sulle quali confrontarsi».
Una delegazione brasiliana giungerà in Costiera Amalfitana nella prima decade di agosto per studiare il modello Tramonti nell'ambiente, nell'enogastronomia e nel turismo alternativo e per programmare interventi da poter attuare nelle realtà del Sud America.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104938101
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...