Tu sei qui: AttualitàSorrento, istituita la Consulta Comunale sulla Sanità
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 gennaio 2018 17:20:30
Il Comune di Sorrento ha varato l’istituzione della Consulta Comunale sulla Sanità.
L'organismo opererà nei seguenti ambiti: tutela della salute, diritti del malato, servizi sanitari ed ospedalieri, edilizia sanitaria, campagne di sensibilizzazione e di prevenzione, igiene del lavoro e degli alimenti, assistenza farmaceutica, tossicodipendenze, servizi sociali e sanitari per famiglie, donne, maternità, infanzia, età evolutiva, adulti, anziani, persone portatrici di handicap, strutture di assistenza ai minori, vigilanza sugli enti di assistenza, volontariato, sanità veterinaria e diritti degli animali.
La Consulta - per la cui partecipazione non sono previsti compensi o rimborsi - sarà composta da 11 cittadini, di cui un coordinatore, un vice coordinatore ed un segretario, che saranno nominati dal sindaco tra gli appartenenti alle seguenti categorie: medici specialisti, infermieri professionali, medici veterinari, medici di base, rappresentanti delle associazioni del settore sanitario con sede sul territorio comunale, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali.
Possono fare richiesta di iscrizione alla Consulta i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età ed abbiano i requisiti per essere eletti alla carica di consigliere comunale e le associazioni operanti nel settore di competenza. Esclusi invece gli amministratori comunali, i consiglieri comunali e i segretari di partiti politici.
Gli interessati dovranno presentare apposita istanza, in carta semplice (il cui modello è possibile scaricare dal sito internet del Comune di Sorrento all'indirizzo http://www.comune.sorrento.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1950_0_4.html) corredata da curriculum vitae, al Protocollo del Comune di Sorrento o per posta PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.sorrento.na.itentro e non oltre le ore 12 del 12 Febbraio 2018.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101311100
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...