Tu sei qui: AttualitàGran Carnevale di Maiori: a vincere è la passione
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 marzo 2019 09:03:12
di Miriam Bella
Ve li ricordate i carnevali, quelli di fine anni ottanta, inizio novanta? Sì, lo so, ce ne saranno stati di migliori precedenti, ma per noi nati in quel tempo, sono questi a tornare in mente. Tornano in mente le folle oceaniche sul lungomare, tra cui si faceva fatica a camminare; i carri allegorici enormi (o forse eravamo noi ad essere troppo piccoli) e le fuge col cuore in gola fino alla zona franca delle bancarelle, inseguiti dai compagni di scuola muniti di bombolette spray, all'epoca ancora in uso.
E questa edizione del Gran Carnevale Maiorese, la 46esima, ci ha riportato indietro al tempo migliore. Merito a chi, nonostante non tutti ci abbiano sempre creduto, ha continuato a impegnarsi con passione e entusiasmo in una tradizione che ormai è parte del nostro DNA.
Dai carri allegorici ai costumi dei gruppi di ballo, agli stessi gruppi di ballo, non c'era niente che non emanasse allegria. Ciliegina sulla torta, oltre alla presenza del gruppo danzante del Carnevale di Cetara, la delegazione della gemellata Putignano. "Sono al termine del mio mandato, ma spero vivamente che quanto di buono fatto dalla mia amministrazione possa trovare seguito in chi verrà dopo di me, compresa la sinergia con la vostra meravigliosa cittadina", ha detto Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione Carnevale Putignano. E se lo augura, naturalmente, anche Alfonso Pastore, direttore organizzativo del Carnevale Maiorese, stanco ma soddisfatto per la riuscita di questa edizione, in cui al di là dei vincitori fra carri e balletti a vincere sono, siamo stati tutti. Tutti. Anche quelli che ne hanno detto male. Quelli che "sì, ma si poteva fare di meglio". Perché se è vero che niente è perfetto e tutto è perfettibile, è anche vero che le cose si possono migliorare solo provando a farle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107324105
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...