Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaTroppi furti a Vietri sul Mare: telecamere "inutili" perchè senza regolamento. Giovedì l'approvazione
Scritto da (redazionelda), mercoledì 17 novembre 2021 15:11:36
Ultimo aggiornamento giovedì 18 novembre 2021 19:18:48
A Vietri sul Mare non si riesce ad arrestare l'escalation di furti di automobili e scooter. Ma anche di pneumatici e tecnologie di bordo. Non basta (o meglio, appare inutile) la presenza delle telecamere di videosorveglianza comunale nei punti nevralgici del paese. Ben 35, come ha di recente dichiarato il sindaco Giovanni De Simone.
Da circa due anni a questa parte la zona maggiormente presa di mira dai professionisti del furto con scasso è Marina di Vietri. Non si contano le denunce (soprattutto a mezzo facebook) dei cittadini con tanto di dossier fotografico a cui seguono una scia di commenti di indignazione mista a preoccupazione.
C'è un'intera famiglia che in due anni si è vista sottrarre tre auto. L'ultima nella notte tra il 2 e il 3 novembre scorsi.
Ma perché non si riesce a mettere un freno al fenomeno delittuoso orami costante? Le immagini registrate dalle telecamere, attive dal 2013, non possono essere acquisite perché il Comune di Vietri sul Mare dopo l'installazione non ha mai approvato il regolamento interno in materia di videosorveglianza. Tecnicamente, all'atto della denuncia di furto alla stazione dei Carabinieri, per procedere alle indagini i militari possono visualizzare ma non acquisire agli atti le immagini restituite dagli occhi elettronici pubblici installati a partire dal 2013. Un vero paradosso.
Domattina, il punto numero 6 all'ordine del giorno del Consiglio Comunale prevede: "Approvazione del regolamento di video sorveglianza".
>Leggi anche:
Vietri sicura, al via installazione sistema di videosorveglianza in paese [FOTO]
A Vietri sul mare in azione la banda delle ruote: rubati pneumatici a due auto [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108826107
"Condividiamo il disappunto espresso dai Sindaci dei Comuni che dettero vita alle Repubbliche Marinare, stigmatizzando la paventata assenza dalle reti RAI della diretta della 66 Regata Storica che si terrà il prossimo 5 giugno sul mare della Costiera Amalfitana. Lunedi mattina rivolgeremo un appello...
Lo scorso 24 maggio, personale del Commissariato della Polizia di Stato di Battipaglia ha tratto in arresto, nella flagranza del reato, tre persone di nazionalità marocchina, in quanto trovate in possesso di circa 20 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina destinata alla cessione a terzi. In particolare,...
In occasione del XXVI Simposio Pubblico, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) ha dato appuntamento al pubblico con un evento ricco di ospiti e confronti, nel cuore del Parco Archeologico di Pompei. L'apertura dei lavori e i saluti istituzionali col Direttivo AMPI e con il Sindaco di Pompei...
Con l'imminente inizio della stagione estiva, i Carabinieri del Comando Compagnia di Salerno hanno avviato la consueta campagna di monitoraggio nei confronti degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana. I controlli...
Ha preso l'auto di famiglia nonostante non avesse compiuto ancora 18 anni e non avesse la patente e si è schiantato in un muro. Il tragico incidente è accaduto nel Casertano, lungo la Provinciale che collega Pietramelara a Baia e Latina. La scorsa notte, di nascosto, il giovane si è messo alla guida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.