Tu sei qui: Politica«La buccia di banana»: Insieme per Ravello torna sul milione annunciato dal Sindaco (e non ottenuto) per Sambuco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 gennaio 2020 07:06:11
«La buccia di banana» è il titolo del manifesto pubblico di Insieme per Ravello apparso stamani sulle bacheche della città. Chiaro il riferimento allo scivolone del sindaco Salvatore Di Martino che la scorsa settimana, con toni trionfalistici e manifesti aveva annunciato alla cittadinanza l'ottenimento di un finanziamento pubblico da un milione di euro - in realtà mai ottenuto - per la mitigazione del rischio idrogeologico nella frazione di Sambuco.
Resta la brutta figura che scredita l'immagine e la credibilità del Comune di Ravello. Di seguito il testo integrale a firma dei consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi.
Sul mancato finanziamento del progetto di risanamento che interessa la Frazione Sambuco siamo rammaricati e nel contempo molto preoccupati.
Esiste da tempo l'urgenza derivante dal dissesto idrogeologico sul nostro territorio, che interessa in particolare la frazione Sambuco, alla quale tutte le amministrazioni che si sono succedute nel tempo hanno posto la massima attenzione inoltrando al Ministero ed agli altri enti a cui compete provvedere istanze di finanziamento - già a partire dal 2003 - avanzando la richiesta specifica che anche quest'anno è stata disattesa e non finanziata.
Al rammarico aggiungiamo la meraviglia per come il Sindaco, dopo trent'anni di carriera politica e da "esperto e capace" come ama auto elogiarsi, per la sola smania di apparire e di poter affiggere uno dei tanti manifesti trionfalistici che hanno caratterizzato la sua trentennale azione politica, abbia potuto commettere un errore così ingenuo.
Sarebbe bastato confrontarsi con i colleghi sindaci dei comuni vicini che pure compaiono nell'elenco dei comuni ammessi a finanziamento, proprio nella stessa pagina dove il comune di Ravello è stato inserito.
Non possiamo non rimarcare quanto scritto dal Sindaco con i suoi consueti toni arroganti e provocatori: "Non chiacchiere ma fatti".
Sono proprio i fatti che hanno sempre contraddistinto la nostra azione politica amministrativa, mai disgiunta dal rispetto per l'avversario politico, dalla ricerca della continuità amministrativa e dal riconoscimento degli sforzi profusi dai predecessori per la realizzazione di progetti di interesse della collettività lontana dalla politica degli annunci e del nulla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103726103
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...