Tu sei qui: PoliticaRavello: gli alunni delle scuole protagonisti a iniziativa “Leggere, liberi di volare”
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 10:35:27
Promuovere la lettura e il piacere di leggere, anche nei più piccoli. E' la finalità dell'iniziativa "Leggere, liberi di volare", promossa dal Comune di Ravello in collaborazione con l'associazione culturale For Children.
Il progetto, avviato ormai da tre anni nelle scuole di Ravello, ha visto protagonisti ieri, presso le classi del locale istituto comprensivo, gli autori dei libri letti dai giovani studenti nel mese di dicembre scorso: Alessandra Vitelli, Rossella Casavola, Beatrice Masini, Zita Dazzi, Patrizia Rinaldi e Rosalba Mottola.
A loro, gli alunni hanno posto domande e soddisfatto curiosità su personaggi e ambientazioni dei volumi oggetto delle attività di laboratorio, anche alla presenza del vice sindaco di Ravello, Teresa Pinto.
«For Children è un'associazione culturale composta da insegnanti, psicologi, bibliotecari, operatori culturali e giornalisti, che da tempo collabora con il Comune di Ravello - spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier - A Natale, regalando libri agli alunni, e in estate con percorsi di letture, vogliamo sviluppare nei bambini il piacere di leggere. Siamo convinti che questo sia un momento essenziale della programmazione didattica e un antidoto alla disaffezione alla lettura dei giovani, presi tra tv, social network e videogiochi. Per far scaturire un autentico amore per il libro e per la lettura, ci dicono gli organizzatori dell'iniziativa, è indispensabile che le motivazioni e le spinte si sviluppino su un vissuto emozionale positivo, mediante il quale la lettura, da un fatto meccanico, si trasformi in un gioco divertente, creativo e coinvolgente».
Fonte: comunicato stampa Comune di Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109516108
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...