Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaTentate truffe ad anziani della Costiera: Carabinieri individuano e denunciano due napoletani
Scritto da (Redazione), giovedì 11 giugno 2020 09:05:11
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 09:23:22
La Costiera Amalfitana territorio prescelto per le truffe agli anziani. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, sono riusciti ad individuare e denunciare due persone, provenienti dall'area del napoletano, resesi responsabili del reato di tentata truffa in danno di anziani, commesso in concorso.
I due malfattori, come spesso accade, hanno tentato di utilizzare il classico metodo della telefonata per la consegna di un pacco, ordinato da un fantomatico nipote delle vittime, previo pagamento di una somma in denaro direttamente al corriere che consegna la "merce". Tuttavia, questa volta, qualcosa nel meccanismo dei truffatori non ha funzionato: le telefonate ricevute dai bersagli designati hanno insospettito non poco gli interessati, che immediatamente hanno contattato i Carabinieri chiedendone l'intervento. Le ricerche sono state avviate su tutto il territorio della "Divina", dal borgo di Erchie fino a Minori, tutti luoghi interessati da questo preventivo contatto telefonico da parte dei delinquenti.
I due giovani, di cui uno ancora minorenne, sono stati "pizzicati" sul lungomare di Minori, dopo l'ennesimo tentativo non riuscito e nel tentativo di disfarsi del corpo del reato, un pacco avvolto in una carta regalo di colore scuro senza nulla all'interno, posto in sequestro per accertamenti.
Gli interessati sono stati condotti presso la Stazione Carabinieri di Maiori dai militari coordinati dal luogotenete Giuseppe Loria, per la compilazione degli atti di rito, al termine dei quali sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura di Salerno che ora valuterà le loro posizioni.
Sono ancora in corso le indagini per scoprire se altri episodi accaduti nelle scorse settimane siano riconducibili agli stessi autori.
Non più tardi di una settimana fa due malfattori, con la stessa tecnica, riuscirono a farla franca dopo aver raggirato un'aniana di Cetara sottraendole ben 5mila euro.
L'attenzione in Costiera deve rimanere alta: noi continuiamo a raccomandare precauzione, mettendo in guardia tutti gli anziani del territorio di diffidare da qualsiasi persona che dopo una telefonatasi presenta all'uscio, raccomandando di non aprire la porta.
Inoltre, persone dall'atteggiamento sospetto vanno immediatamente segnalate immediatamente alle Forze dell'Ordine.
>Leggi anche:
Truffa a un'anziana di Cetara: imbroglione all'uscio si fa consegnare 5000 euro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Gli eventi calamitosi delle scorse ore hanno provocato uno smottamento nella pineta soprastante la passeggiata Longfellow, poco al disopra del bacino portuale di Amalfi. Alcuni pini marittimi sono stati sradicati e abbattuti, portando con sé massi e materiale franoso sceso a valle, contenuto dalla barriera...
di Emiliano Amato Estinti con la prescrizione i reati a carico di 33 persone, tra insegnanti e dirigenti della scuola parificata "Flavio Gioia" Maiori finiti sotto processo per i "diplomi facili" assegnati nell'anno scolastico 2010-2011. Nelle carte dell'inchiesta si parlava di una «assenza giornaliera...
Sono 145 le persone sottopostesi ieri allo screening dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi. Un test antigenico relativo ad una docente, residente ad Atrani, ha dato esito positivo ed in data odierna il risultato è stato confermato...
Si è verificato un caso di Covid-19 presso la sezione B della scuola dell'Infanzia di Corbara. Fino al 31 gennaio, tutti gli alunni e gli insegnati che hanno avuto contatti con l'alunno positivo sono posti in quarantena per motivi di sanità pubblica. Tutti saranno sottoposti a tampone naso faringeo di...
Paura questo pomeriggio a Tramonti dove il forte vento ha abbattuto un grosso ponteggio collocato intorno a un fabbricato in ristrutturazione nella frazione di Gete. La struttura in tubolari e teloni, alta circa otto metri, è stata letteralmente spazzata via dalle fortissime folate, finendo sull'area...