Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaTentano l'accesso a un'abitazione di Ravello, fermati 4 stranieri a Minori
Scritto da (Redazione), domenica 29 marzo 2020 22:11:03
Ultimo aggiornamento lunedì 30 marzo 2020 11:19:48
Hanno approfittato della "calma piatta" di questa emergenza per tentare il colpo. Ma è andata male questo pomeriggio a quattro malintenzionati che hanno fatto dietro front dopo aver invaso i terreni privati di un'abitazione isolata di Ravello, nella località Torello.
I quattro, accortisi di essere stati scoperti dalla moglie del proprietario, allertata dai cani, hanno desistito e si sono dati alla fuga per la via pedonale che conduce a Minori. La donna, in quel momento sola in casa col figlio di due anni e in preda al panico, ha telefonato al marito che a sua volta ha allertato le Forze dell'Ordine.
A Minori i Carabinieri e i Vigili Urbani al posto di controllo hanno bloccato i quattro, di nazionalità rumena, che hanno dichiarato di lavorare presso una nota azienda agricola costiera. Sanzionati per spostamento senza giustificato motivo (chissà cosa ci facevano in una proprietà privata d'altro comune), per ognuno di loro è scattata la sanzione ridotta di 280 euro e la segnalazione all'Asl per la messa in quarantena.
Stando a quanto appreso, a filmare l'ingresso nella proprietà privata le telecamere di videosorveglianza dell'abitazione.
Bisognerà ora verificare responsabilità penali e gli elementi per un'eventuale denuncia di tentato furto, accertata l'invasione all'interno della proprietà in cui insiste l'abitazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un incendio si è sviluppato all'imbrunire a Furore. In fiamme macchia mediterranea della località "Portella", nei pressi del Depuratore. L'allarme è scattato intorno alle 17.00. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori che hanno circoscritto le...
Si è concluso poco fa un intervento di soccorso sui Monti Lattari. Personale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è stato impegnato nella ricerca di quattro giovani in escursioniste che avevano perso l'orientamento sul Monte Falerzio, nei pressi del Santuario dell'Avvocata. Proprio...
Questa mattina un paziente Covid di Ravello è stato trasferito in ambulanza all'ospedale di Scafati per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. L'uomo, un 49enne di Via San Martino, rientrante in uno dei grossi focolai familiari scoppiati nella Città della Musica, il cui contagio è stato accertato...
Dei 19 tamponi eseguiti ieri su gruppi familiari delle ultime due contagiate, sono stati comunicati i primi sette risultati. Cinque test, tutti legati alla stessa famiglia, sono risultati positivi. Un altro, inadeguato, è da ripetere. Si tratta di un gruppo familiare residnete principalmente in Via monte...
A Maiori un anziano di 71 anni è stato trasferito, venerdì scorso al Covid Hospital di Scafati a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Già contagiato, i seri problemi di respirazione hanno richiesto il ricovero urgente. Sottoposto a Tac gli è stato diagnosticato una polmonite massiva...