Tu sei qui: CronacaMinori. Archiviate le accuse al sindaco Reale e ad altri militanti politici sulle tessere al PD
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 8 dicembre 2021 12:44:31
"Come era prevedibile, la magistratura ha esercitato con diligenza il suo ruolo, valutando infondate le illazioni mosse strumentalmente al Sindaco di Minori e ad altri cittadini, colpevoli solo di aver svolto una capillare attività di divulgazione politica."
E' duro il comunicato giunto nella nostra redazione e che vede il Sindaco di Minori, Andrea Reale, restituire al mittente le accuse e le infamie ricevute durante il presunto scandalo delle false tessere del PD.
"Vicenda chiusa, dunque, con l'ennesimo smacco per chi continua a sfogare nei modi più impensati il suo odio verso l'Amministrazione. E' per le avventate denunce del solito ex consigliere comunale, Proto Giovanni, che si sono sprecate risorse dello Stato e tempo dei giudici, ma soprattutto che si sono sottoposti svariati cittadini all'immotivata sofferenza del ritrovarsi indagati, a discapito di una rispettabilità personale ed umana che nessuno avrebbe dovuto mettere in discussione.
Turbative inflitte a onesti cittadini convocati in Procura per gli interrogatori; sconvolta la pace di chi si è ritrovato addirittura sbattuto in prima pagina su giornali locali e nazionali; delegittimazione della politica e perdita di motivazione e di partecipazione: è questo e solo questo ciò che hanno ottenuto, altro che il bene di Minori.
Una certa opposizione consiliare non ha mai esitato nel dispensare accuse velenose contro la maggioranza, in barba a qualsiasi razionalità e in dispregio di ogni garanzia giuridica. Il fango mediatico, anche in questo caso, non è stato certamente lesinato, anzi ha costituito probabilmente il solo scopo di questi scialbi sobillatori: "falsificate 400 firme di ignari cittadini... violentata la volontà dei singoli per impedire un voto libero... disonestà e corruzione che hanno come unico mandante il primo cittadino", è questo strepito scomposto il solo fine degli incauti fomentatori che continuano ad operare non contro qualcuno ma contro tutto il paese, degradandone il livello di civiltà e di cultura. Spargendo a destra e a manca urla e veleno ritengono di assolvere alla loro funzione, ma non è certo così che apportano il minimo beneficio alla nostra città. Del resto, gli esiti elettorali ribadiscono da anni quale sia la vera considerazione dell'opinione pubblica nei confronti di simili atteggiamenti. Minori è stanca di loro e delle loro intimidazioni, e proseguirà il suo percorso di crescita fondato sul lavoro e sull'impegno civile, riservando a questi "bulli" l'interesse che meritano: nessuno. Si allega decreto di archiviazione."
Infine il sindaco Reale ha voluto ringraziare l'Avvocato Giuseppe Della Monica per il suo fondamentale apporto alla risoluzione della incresciosa vicenda: «Ringrazio l'avvocato Giuseppe Della Monica a nome mio personale e di tutte le persone coinvolte in questa triste vicenda. La sua professionalità e la tempestività delle sue azioni hanno consentito di giungere in brevissimo tempo alla verità.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106630103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...