Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani 'La notte dei Pirati' con Capitan Capitone e i Fratelli della Costa
Inserito da (redazionelda), domenica 21 agosto 2016 17:04:12
Torna giovedì 25 agosto "Atrani Teatro Aperto", l'appuntamento di fine estate che per il terzo anno consecutivo fa rivivere nel piccolo borgo costiero la combinazione di arte, musica e gastronomia.
L'evento di quest'anno, promosso dal Comune in collaborazione con il Forum dei Giovani, ne regala una declinazione ancora più suggestiva: "La Notte dei Pirati" proverà a trascinare turisti e residenti alla riscoperta del profondo legame del borgo col suo mare, seconda casa dei pescatori, elemento pulsante della storia e delle tradizioni, punto di contatto tra culture diverse. Un viaggio nei sapori tipici e nelle sfumature più intense del viscerale rapporto di Atrani con l'elemento che lo caratterizza.
Appuntamento a partire dalle 20, con il percorso nel gusto e nei colori del borgo. Partendo da piazzale Marinella verso il corso principale del paese si potranno degusatre pietanze a base di pesce azzurro, nel solco della tradizione culinaria locale, e assaporare l'atmosfera magica di Atrani, amplificata da giochi di luce ed allestimenti scenici a tema. Ad accompagnare gli ospiti in questa suggestiva esperienza sensoriale, artisti di strada, giocolieri e musicisti itineranti pronti a scandire il percorso con il ritmo coinvolgente della musica popolare.
A seguire, dalle 21.30, lo spettacolare Sbarco dei Pirati nel suggestivo angolo della spiaggia libera. La ciurma di Daniele Sepe assalterà pacificamente e con la sua musica una delle location più magiche della Costa d'Amalfi per regalare ai presenti lo spettacolo di "Capitan Capitone e i Fratelli della Costa", disco autoprodotto con radici nutrite dal mare e alimentate dalla musica. Mix esplosivo di generi e radici, di percorsi e riscoperte, di genialità e passione, "Capitan Capitone e i Fratelli della Costa" è prima di tutto una ciurma di 62 musicisti, che mette assieme le migliori personalità non solo musicali della Napoli contemporanea e ne mostra l'infinita ricchezza: Davide Sansone dei Foja, Roberto Colella de La Maschera, Gino Fastidio, Andrea Tartaglia de i Tartaglia Aneuro, Carmine D'aniello degli 'O Rom, Maurizio Capone dei Bungt&Bangt, Claudio Gnut Domestico e tantissimi altri; oltre, naturalmente, al Capitano Daniele Sepe, sassofonista di fama internazionale in tournee con Stefano Bollani.
Il progetto, oltre che musicale, è politico: il 7 luglio del 2015 un gruppo di cassintegrati Fiat di Pomigliano chiese a Sepe di organizzare un concerto per sostenere la loro lotta e la loro cassa di resistenza. In 20 giorni Sepe coinvolse decine e decine di band e artisti della città e riuscì a realizzare otto ore di concerto: "Capitan Capitone e i Fratelli della Costa" è il risultato di questo impegno artistico, politico, civile.
A presentare il disco ad Atrani ci saranno oltre dieci bucanieri della ciurma, pronti ad "abbordare" le emozioni di quanti sceglieranno i tanti sapori di un notte unica.
Il menù della serata prevede due antipasti, primo, secondo, sorbetto al limone e pasticciotto ed è realizzato in collaborazione con i ristoranti e i bar aderenti.
Per info tel. 340 8290 108.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109624100
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...