Tu sei qui: CronacaSospetto caso di Covid-19 a Castiglione: chiuso il Pronto Soccorso
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 aprile 2020 16:19:57
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Il Pronto Soccorso del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi è stato chiuso per ragioni precauzionali.
Nel primo pomeriggio una donna è giunta, accompagnata in auto da un familiare con la presenza del medico curante, al Pronto Soccorso di Castiglione di Ravello. Solo dopo aver avuto accesso alla struttura si è scoperto che l'anziana, sulla ottantina, proveniente da Conca dei Marini, era febbricitante con bassa saturazione ematica d'ossigeno.
In pochi minuti si è generato il panico tra i medici e il personale infermieristico: subito sottoposta al tampone, il test è stato inviato d'urgenza ai laboratori dell'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno per essere esaminato con priorità alta.
Tra poche ore (almeno entro le 21:00) si conoscerà il risultato.
Intanto, in via del tutto precauzionale, il Pronto Soccorso resta chiuso con il personale dipendente e la paziente che restano all'interno della struttura. Fino all'esito del test, quindi, sono sospese le prestazioni di Pronto Soccorso.
L'anziana, che al citofono avrebbe dovuto comunicare di avere i sintomi tipici del coronavirus, doveva entrare dall'ingresso dedicato ai casi Covid-19.
«L'ospedale Castiglione ha dovuto chiudere immediatamente per una leggerezza di una paziente residente ad Amalfi» ci ha detto il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale.
«Desaturata e con febbre, le è stato immediatamente praticato il tampone già partito da un'ora per l'ospedale di Salerno. Sto sollecitando di processarlo in via prioritaria entro le 21:00 per considerare, in caso fosse negativo, l'apertura dell'ospedale».
Reale lancia, dalle nostre pagine, un appello ai medici di base della Costa d'Amalfi.
«Bisogna usare il pronto soccorso del San Leonardo e dei presidi dell'Azienda Ospedaliera per urgenze indifferibili perché ci troviamo in una condizione di emergenza continua per il Covid-19».
Il sindaco di Minori ricorda le buone pratiche d'accesso al Pronto Soccorso:
«Nel momento in cui c'è l'urgenza di trasferire un paziente con sintomi che fanno pensare al Covid, bisogna fermarsi davanti all'ospedale e usare il percorso dedicato predisposto appositamente per questi casi. Ricordo all'itera popolazione e agli addetti ai lavori che in caso di sintomi riconducibili a Covid il paziente deve rimanere a casa. Se i sintomi sono gravi, c'è da chiamare il 118 o il medico curante che allerta il sindaco del paese e l'Asl che prenota il tampone».
AGGIORNAMENTI
ore 18:53 - L'anziana è stata portata nella zona Covid mentre sono in corso le operazioni di sanificazione del pronto Soccorso. Si resta in attesa del risultato del test.
>Leggi anche:
Sanificato e riaperto il Pronto Soccorso del Costa d'Amalfi: domattina risultato tampone
Costa d'Amalfi, negativa al Covid anziana visitata a Castiglione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1072129103
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....