Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàPer Salvatore Esposito (Genny Savastano) Gomorra prende spunto dalla realtà, non viceversa

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Per Salvatore Esposito (Genny Savastano) Gomorra prende spunto dalla realtà, non viceversa

Camorra una grossa macchia nera in un mondo di luce

Inserito da (redazionelda), domenica 2 settembre 2018 19:15:09

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Miriam Bella

Salvatore Esposito, trentadue anni, appassionato sin da bambino di recitazione, nasce a Napoli e cresce poco distante, finché non termina la Scuola di Cinema del capoluogo campano, per poi trasferirsi a Roma.

Nel 2013, dopo aver lavorato per una nota catena di fast food, ottiene il suo primo ruolo da attore nella serie TV "Il clan dei camorristi", ma è l'anno successivo, grazie alla fiction "Gomorra", che il suo volto da duro diventa noto al grande pubblico come quello del boss Genny Savastano.

Il primo settembre lo abbiamo incontrato a Bellizzi, in occasione dell'apertura della nona edizione del Premio Fabula dove, sotto l'ormai consolidata direzione artistica di Andrea Volpe, Salvatore ha incontrato i "Giovani creativi", rispondendo con simpatia alle domande che questi avevano preparato per lui; l'unica difficoltà l'ha registrata su quella postagli da una bimba che voleva sapere cosa fossero per lui l'amore e la felicità, però, insomma, direi che qui saremmo inciampati tutti.

Salvatore, sei noto al pubblico come Genny Savastano, eppure sappiamo che il provino per la fiction "Gomorra" non avresti nemmeno dovuto farlo: ci racconti com'è andata?

Beh, in effetti io a quei provini facevo da spalla.

Ti spiego: la casting director aveva bisogno di una persona che desse le battute agli attori che facevano il provino e io stavo lì per quello, solo che poi chiesero che il provino lo facessi io e alla fine mi scelsero.

 

E il resto lo sappiamo. Così come sappiamo che la fiction che ti ha dato la notorietà è una delle più discusse di sempre.

La critica maggiore che ha ricevuto riguarda l'influenza negativa che secondo alcuni avrebbe avuto e avrebbe sui più giovani. Tu, che peraltro in occasione del premio Fabula con dei giovani hai avuto a che fare, cosa ti senti di dire a riguardo?

È "Gomorra" che prende spunto dalla realtà, purtroppo, e non viceversa.

Tutto ciò che racconta non è inventato, ma è sempre qualcosa che è già accaduto. Non c'è nulla di nuovo, qualsiasi cosa si è vista nella serie è stata, ahinoi, già vissuta.

Io credo che chiunque provi a far cadere delle colpe sull'arte, che si tratti di una serie TV o di un libro, stia soltanto provando a scaricare addosso a qualcun altro o qualcos'altro le responsabilità di cui invece dovrebbe farsi carico una data istituzione.

Posso, quindi, dedurre il tuo parere riguardo le critiche mosse nei confronti di Roberto Saviano, autore dell'omonimo best seller, cui la fiction è ispirata, e reo di aver raccontato fatti che, per alcuni, avrebbe fatto meglio a tacere.

Ma assolutamente, Roberto (Saviano ndr) è una persona che ha sacrificato la sua libertà personale per urlare al mondo la presenza di un male e di un sistema criminale. Questa non può essere una colpa.

Restando in tema cinema, ma lasciando per una attimo "Gomorra", so che sei appena rientrato dalla 75esima Mostra del Cinema di Venezia. Ti va di dirci qualcosa?

Sì, sono stato lì col cortometraggio di Tony D'Angelo "Nessuno è innocente", durante la Settimana della Critica. E pensa che il personaggio che interpreto è proprio una vittima dei luoghi comuni negativi su Napoli, città che conosce solo attraverso i mass media e che immagina quasi come un girone dell'inferno.

Allora a proposito di cose negative, prima di salutarci voglio farti un'ultima domanda. Che cos'è la camorra per Salvatore Esposito, cosa sono le mafie? Se dovessi descriverle ad uno dei ragazzini che hai incontrato oggi, cosa diresti?

In poche parole, direi che la camorra, le mafie sono una macchia, una grossa macchia nera in un mondo di luce: ecco. E poi, ad un ragazzino, direi di fare attenzione e seguire sempre, sempre la luce.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105140105

Attualità

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...

Campania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...

Sempre più anziani e meno giovani: il lavoro domestico nel 2028 avrà bisogno di oltre 2 milioni di addetti

È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...