Tu sei qui: ChiesaFesta dell'Immacolata: Vietri sul Mare tiene vive le tradizioni nonostante la pandemia
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 dicembre 2021 12:28:33
Ieri è stata la festa dell'Immacolata. Vietri sul Mare ha vissuto una giornata particolare, ricca di spiritualità, di storia e di tradizioni secolari che si sono intrecciate nelle strade di tutti i borghi vietresi e all'interno delle famiglie.
Mentre la spiritualità è rimasta immutata rispetto agli anni passati, le tradizioni e i "riti" hanno necessariamente dovuto subire una inevitabile limitazione dovuta al doveroso rispetto delle normative di contenimento del Covid-19.Ciononostante, a differenza dello scorso anno, abbiamo potuto festeggiare "in forma limitata" la nostra festa e abbiamo potuto percepire segnali di speranza e di un graduale ritorno alla normalità.
L'Amministrazione Comunale, consapevole del forte desiderio di "rispettare le tradizioni" da parte di tutti i vietresi ha dovuto bilanciare il desiderio di "festeggiare" con i ben noti rischi sanitari. Per tale motivo, pur promuovendo le tante iniziative delle comunità parrocchiali e associative, ha dovuto necessariamente porre alcune limitazioni che sono state comprese e rispettate dalla maggior parte dei cittadini.
Le parole del sindaco Giovanni De Simone: "Saluto con orgoglio i vietresi, le associazioni e le comunità parrocchiali che, nelle peculiarità di ogni singolo borgo, mantengono sempre vive le tradizioni e la storia del nostro territorio e che, in questo anno particolare, hanno saputo rispettare le normative sanitarie e contestualmente sono riusciti a far sorgere luce e speranza per il futuro.
L'Amministrazione Comunale, consapevole che la storia, la cultura e le tradizioni costituiscono l'identità di Vietri sul Mare, continuerà a supportare le realtà associative e parrocchiali affinché vengano incentivate a tramandare nel futuro la nostra storia. Un ringraziamento particolare va alla Proloco di Vietri per l'impegno profuso ed al Comando della Polizia Municipale, al Comando dei Carabinieri, alla Protezione Civile e a tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare la festa dell'Immacolata.
Mi auguro che per il prossimo possiamo organizzare tutti insieme una meravigliosa festa dell'Immacolata riprendendo i riti secolari che i nostri genitori e i nostri nonni ci hanno tramandato".
Foto: C.D.F Photography
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105946109