Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGiancarlo Giannini stasera di scena a Minori rivela: «Non sono a favore del mestiere d’attore». Ecco perché

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Giancarlo Giannini stasera di scena a Minori rivela: «Non sono a favore del mestiere d’attore». Ecco perché

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 agosto 2016 11:57:56

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

MINORI - Si esibirà questa sera, venerdì 19 agosto, nella Città del gusto il maestro Giancarlo Giannini, per la terza serata di anteprima del "Gusta Minori". La kermesse enogastronomica promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale, in calendario dal 26 al 28 agosto prossimi. Lo spettacolo di Giancarlo Giannini, che andrà in scena nella splendida location del pontile di Minori, con inizio alle 21 e 30, è a cura della Christian Merli Management.

Accompagnato al sax dal musicista Marco Zurzolo, Giannini "Legge Napoli" alla sua maniera, con grande maestria, poesia e il suo stile inconfondibile, che ne hanno fatto un'icona internazionale del cinema e del teatro. Il maestro entra in scena in completo grigio, con camicia chiara e cravatta intonata all'abito, esordendo con un testo inedito di Elvio Porta; preceduto dall'esecuzione di "Era de maggio" di Salvatore Di Giacomo, a cura del cantante Gianluigi Esposito. Prima di lui, in una mise semplice ma elegante, l'attrice Susy Mennella dà inizio allo spettacolo, avanzando dal fondo della platea con movimenti sinuosi e conducendo gli spettatori, attraverso la sua recitazione, alle atmosfere magiche della Napoli di inizio ‘900. Poi si entra nel cuore dell'antica Partenope, accompagnati dalla voce di Giannini, che racconta una «città misteriosa e affascinante, dove è possibile imbrogliare restando onesti, perché la maestria dell'inganno a Napoli è un'arte». «Elvio è un mio caro amico, geniale nel raccontare la Campania da un'angolazione kafkiana - ha dichiarato Giannini. Queste letture - ha aggiunto il maestro - sono piccoli racconti sulla bellezza della vostra terra, un mistero in cui mi riconosco molto, da cui emerge l'arte del sopravvivere: quella capacità di essere nella legge pur tirandosene fuori».

 

Lei a Napoli ci ha vissuto. Cosa le resta di quel periodo, la città ha influito sulla sua carriera?

«Ho vissuto a Napoli dagli 8 ai 19, in un periodo formativo molto importante. Le sono grato, mi ha insegnato molto, ha stimolato la mia fantasia. A Napoli tutto è possibile e impossibile al tempo stesso. Per la mia mente è stata fondamentale, ho studiato in una scuola bellissima: il "Volta". Il mio professore di fisica era compagno di banco di Enrico Fermi».

 

A scoprirla fu Ettore Scola, che ricordo ha del maestro?

«Il mio primo vero maestro è stato Zeffirelli. Io vengo dal teatro e con "Romeo e Giulietta" girammo tutta l'Europa. Scola mi vide a teatro e mi chiamò, aggiungendomi al duo straordinario Vitti-Mastroianni per "Il dramma della gelosia". Da lì è partito tutto, ho lavorato con delle icone del cinema. Scola aveva un senso del gioco straordinario e mi faceva entrare in queste sue favole cinematografiche, invenzioni bellissime in cui troviamo delle fantasie che non sono la realtà ma lo sembrano».

 

Dopo il film "Ti ho cercata in tutti i necrologi", pensa di tornare dietro la macchina da presa?

«È stato poco capito, desideravo da tanto raccontare questa storia che, purtroppo, non ha avuto successo. Sono stato produttore, regista e sceneggiatore di questo film che non racconta nulla delle cose della vita e, pur essendo tratto da una storia vera che mi è stata raccontata anni fa, è totalmente surreale: è una storia sulla caccia grossa, una strana storia di amore e morte. Come disse Schopenhauer, scrivo per i posteri. Naturalmente, scherzo».

 

Ha interpretato centinaia di personaggi, ce ne sarà stato qualcuno a cui è rimasto più legato?

 

«Quelli che più resistono in me sono i personaggi della Wertmüller: lei è un genio della scrittura e della macchina da presa, paragonabile a Kubrick. Il primo è stato "Mimi metallurgico". Ho trascorso tre mesi in Sicilia cercando di prendere appunti e ho scoperto della gente straordinaria».

 

Cosa insegna ai suoi allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia?

«Non sono a favore del mestiere dell'attore: in Italia gli attori non vengono aiutati, ma siccome sono in tanti a volerlo fare cerco di insegnarlo ed è difficilissimo; si possono svelare dei trucchi, indicare le giuste pause ma poi ognuno deve tirare fuori la voglia di raccontare le proprie fiabe in modo non convenzionale. Ai miei allievi dico sempre: liberatevi, anche se fate degli errori. Ne farete tanti ma se intuite tra questi qualcosa che errore non è, allora scoprite qualcosa di nuovo».

La performances di Giannini sarà preceduta, come di consueto secondo il connubio che lega arte ed enogastronomia, da una degustazione di cibi e vini messi a disposizione dalle aziende che aderiscono al consorzio Slowfood, che avrà inizio alle 20. Per informazioni telefonare al 389 6729 968.

Intervista di Susy Mennella, editing a cura di Fabio Falabella

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108926107

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...