Tu sei qui: Economia e TurismoTramonti turistica, ecco due info-point all'ingresso del paese
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 luglio 2018 17:38:26
A Tramonti due info-point per l'acquisizione di tutte le informazioni turistiche relative al polmone verde della Costa d'Amalfi. I corner "Tramonti in vetrina", attivi da lunedì 16 luglio agli ingressi del paese, Pucara e Valico di Chiunzi, saranno gestiti dai volontari del servizio civile nazionale e di Garanzia Giovani nell'ambito del progetto "Informa Paese". All'interno dello stand sarà possibile acquisire informazioni turistiche riguardanti le attività ricettive, le aziende agricole, i ristoranti e le pizzerie del territorio e ritirare opuscoli e materiale pubblicitario sulle mete e i punti di interesse, sui sentieri e le manifestazioni dei prossimi mesi, per vivere Tramonti ed immergersi pienamente nella natura incontaminata della conca verde della Divina Costa, gustandola in maniera esperienziale ed emozionale.
Scopo non secondario quello di promuovere attività di interazione con i cittadini, incentivando la conoscenza ed il rispetto per il proprio territorio, l'accoglienza e lo scambio di informazioni relative ai servizi ed alle attività messe a disposizione dal Comune di Tramonti, in modo da generare una serie di flussi comunicativi sia interni che esterni alla pubblica amministrazione, nonché migliorare dal punto di vista qualitativo e quantitativo le attività svolte sul territorio.
Inoltre al Valico di Chiunzi sarà attivata un'area hotspot con il wi-fi gratuito per tutti coloro che, cittadini e turisti, si affacciano nella verde vallata dei Monti Lattari.
«Un'iniziativa di ampio respiro che serve a mostrare e a descrivere ai visitatori abituali ed occasionali la carta d'identità del nostro meraviglioso paese - dichiara l'assessore al Turismo Vincenzo Savino - L'info-point rappresenta il primo punto di contatto che i turisti hanno con il nostro territorio ed è nostro interesse accoglierli con il sorriso e con tutte le informazioni utili, per godersi al meglio il soggiorno ed usufruire della nostra accogliente ospitalità. Tramonti si candida a diventare il "parco della tranquillità" della Costiera Amalfitana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108425109
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...