Tu sei qui: ChiesaNovant'anni di 'Luce Serafica', periodico francescano nato a Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2015 21:24:34
Fu fondato novant'anni fa il primo giornale a Ravello. "Luce Serafica", il periodico francescano del Mezzogiorno d'Italia nacque presso il Convento di San Francesco di Ravello. Oggi è edito a Napoli, diretto da Padre Gianfranco Grieco.
Sabato 24 ottobre, presso l'Aula Magna della Biblioteca "San Francesco", con inizio alle 9.30, si terrà la giornata di studi dal titolo: "Luce Serafica compie 90 anni", per celebrare l'anniversario e ricostruirne la storia, dalla cui prima sede editoriale e amministrativa di Ravello.
L'incontro affronterà diverse tematiche relative all'ambiente storico nazionale e locale in cui la rivista vide la luce, nonché le varie fasi del suo lungo cammino, attraverso le testimonianze dei direttori emeriti.
L'incontro, moderato da Luigi Buonocore, storico dell'arte e direttore del Museo dell'Opera del Duomo di Ravello, vedrà la partecipazione di P. Eduardo Scognamiglio, Ministro Provinciale OFM Conv., Francesco Dante, storico dell'Università "La Sapienza" di Roma, Salvatore Amato, Archivista, del direttore responsabile P. Gianfranco Grieco, Giuseppe Gargano, storico e Presidente Onorario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e lo storico Donato Sarno. Seguiranno le testimonianze dei direttori emeriti di Luce Serafica: P. Renato Sapere, P. Raffaele Di Muro e P. Paolo D'Alessandro.
Le conclusioni saranno affidare a Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e della rivista San Francesco Patrono d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105837106
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...