Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa San Pietroburgo a Ravello: dopo il sinodo vescovo ortodosso Ilarion Alfeev atteso su palco di Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), sabato 29 luglio 2017 16:54:40
Sarà un aereo privato messo a disposizione da Gazprom ad accompagnare il Metropolita Ilarion Alfeev da San Pietroburgo a Ravello. Il numero due della Chiesa Ortodossa, che domani sera (domenica 30 luglio ore 20) dirigerà l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi", è infatti in queste ore impegnato in un Sinodo che lo terrà impegnato fino al tardo pomeriggio di oggi. Ilarion Alfeev sarà accompagnato nella Città della Musica da una nutrita delegazione diplomatica russa e dai principali media del paese. Ad attenderlo a Ravello anche Daniele Mancini, ambasciatore italiano presso la Santa Sede. Sul palco del Ravello Festival Alfeev dirigerà lo Stabat Mater di Pergolesi e quello da lui composto. Voci soliste Svetlana Kasyan e Agunda Kulaeva. Il concerto di Ravello è supportato dalla Fondazione St. Gregory, nata nell'agosto 2010 con la partecipazione proprio di Alfeev. Tra i suoi compiti primari, realizzare progetti educativi per contribuire a sviluppare l'istruzione religiosa e l'opera educativa della Chiesa Ortodossa Russa.
Ilarion Alfeev è anche presidente del Dipartimento di Relazioni Esterne e membro permanente del Santo Sinodo del Patriarcato di Mosca e ha affiancato alla sua vasta attività anche quella di autore di scritti teologici, patristici e storico-ecclesiastici (tradotti in venti lingue).
Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25, biglietti al costo di 10 euro, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto, basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.
Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi"
The Grand Choir "Masters of Choral Singing"
Direttore Ilarion Alfeev
Maestro del coro Lev Kontorovich
Soprano Svetlana Kasyan
Mezzosoprano Agunda Kulaeva
Posto unico € 50
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100710108
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...