Tu sei qui: PoliticaFurore, approvato Bilancio previsione (e altri nove punti) dopo cinque ore di Consiglio comunale
Inserito da (redazionelda), sabato 21 maggio 2016 08:33:50
Erano dieci gli argomenti posti all'ordine del giorno del Consiglio Comunale di Furore celebratosi giovedì scorso nella Sala Fellini principalmente per l'approvazione del Bilancio di previsione dell'anno in corso. Un'adunanza fiume, cominciata alle 18 e terminata alle 23. Approvati tutti, alcuni addirittura all'unanimità, i punti a margine delle relative discussioni.
E' passato il DUP (Documento Unico di Programmazione) e il Piano annuale e triennale delle opere pubbliche, entrambi propedeutici all'approvazione dello strumento finanziario. Varato il nuovo regolamento per le aree di sosta a pagamento con relative tariffe. Apportate, inoltre, due importanti modifiche allo Statuto, che sono valse a istituire il Forum dei Giovani e il Tutore della bellezza con funzioni di pungolo e di coscientizzazione verso una delle risorse più preziose del territorio: il paesaggio. E' stata ridotta la zona di rispetto cimiteriale, in vista della prossima approvazione del PUC.
Stabilito il piano di spesa degli introiti derivanti dalla Tassa di soggiorno, sotto il titolo "Il Comune ripaga". Ma l'argomento principe, come detto, è stato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2016.
Un' altra importante deliberazione è stata quella relativa alla riapprovazione del progetto di ZIP Line dalla località Schiato a Punta tavola in Conca dei Marini dell'Impresa COGE di Salerno, aggiudicataria del Project Financing e pronta a regalare adrenalina agli appassionati del fly trekking già a partire dai prossimi mesi, previa acquisizione definitiva delle autorizzazioni richieste nel corso di un'apposita Conferenza dei servizi già convocata per la prossima settimana e non appena la Regione Campania avrà dichiarata la variante al PUT ex L.R. n. 35/87.
Soddisfatto il sindaco Raffaele Ferraioli, che ha sottolineato l'impegno forte dell'Amministrazione comunale nel portare a compimento il Programma di Sviluppo del paese in coerenza con quanto dichiarato in campagna elettorale. «Basterebbe riflettere su quanto è stato deliberato ieri sera in Consiglio Comunale per averne contezza» ha detto il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101921108
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...