Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaRavello, franata la strada di Casa Rossa. Ennesimo disastro annunciato [FOTO]
Scritto da (redazione), mercoledì 10 febbraio 2021 11:13:20
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 13:43:00
RAVELLO - Non ha retto la strada rotabile di Casa Rossa i cui cenni di cedimento erano già visibili questa mattina.
Come documentato dalle nostre pagine, la strada rotabile di accesso all'abitato presentava una grossa spaccatura longitudinale centrale, lunga circa trenta metri.
Alle 11.00 circa il cedimento con la carreggiata esterna che è franata. Si è aperto un frontae di circa 25 metri con la colata di fango e detriti è scivolata a valle.
Fortuatamente da questa mattina l'area era sotto monitoraggio, con i residenti che prudentemente hanno evitato il transito veicolare.
Lo stesso tratto già da diversi anni si presentava dissestato, con spaccature e cedimenti evidenziatisi dopo gli straordinari eventi calamitosi del 21 dicembre 2019.
Per 13 mesi quel tratto è rimasto delimitato e dimenticato.
Piogge, a Ravello danni a Casa Rossa. Strada spaccata in due, rischio crollo [FOTO]
Una iattura per i residenti di quella zona dove il 21 dicembre del 2019 si verificarono una serie di crolli che poco più avanti seppellirono parte della strada spezzandola in due.
Oggi l'ennesima tragedia evitata.
Sul posto è intervenuto il comandante della Polozia Locale, Giuseppe De Stefano, che ha provveduto a sbarrare l'area impedendone l'accesso.
Si resta in attesa dell'esito del sopralluogo di personale tecnico del Comune di Ravello.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
I consiglieri comunali capigruppo di minoranza nei comuni di Minori, Maiori, Scala, Furore, Praiano e Tramonti, Fulvio Mormile, Elvira D' Amato, Salvatore Della Pace, Antonio Ferrigno, Antonella Marchese, Fiorella Fusco e Domenico Guida, chiedono l'accesso ad atti e informazioni in merito alla società...
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) A Scala questa mattina un uomo è morto nella propria abitazione. Inutili i soccorsi. Stando a quanto appreso, per A.G., di circa novant'anni, questa mattina è stata effettuata una richiesta di soccorso da parte della collaboratrice domestica che aveva ravvisato difficoltà respiratorie....
Il rischio concreto della soppressione del Monastero delle Clarisse di Santa Chiara di Ravello, preoccupa e genera il dibattito pubblico. A intervenire è il consigliere comunale Nicola Amato con una lettera trasmessa al sindaco, Salvatore Di Martino, all'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni,...
Ad Amalfi si lavora anche di domenica sulla parete rocciosa "Vagliendola" interessata, da mercoledì scorso, dai lavori di messa in sicurezza. Nel pomeriggio di ieri erano terminate le operazioni di posa delle reti corticali. Proprio oggi i rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli, impresa appaltatrice...
In Costa d'Amalfi incendi boschivi fuori stagione. Un rogo è visibile dalle 17,45 circa sulle colline siprastanti l'abitato di Maiori, in zona San Lazzaro. Un'area verde da sempre nelle mire di piromani, ma non nel mese di febbraio. I delinquenti hanno colpito all'imbrunire, sfruttando anche il vento...