Tu sei qui: AttualitàIl fotografo Paolo Novi di Angri presidente del Canon Club Campania
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 febbraio 2020 21:58:08
Rinnovato il consiglio direttivo del Canon Club Campania che ha nominando presidente il fotoreporter e giornalista di Angri Paolo Novi. Professionista serio e sempre disponibile, i suoi sono sempre scatti d'autore. Figlio d'arte, cresciuto in una famiglia di fotografi, l'obbiettivo è nel dna dei Novi: Paolo, infatti, ha appreso l'arte dal padre Giovanni, uno dei primi fotografi dell'Agro Nocerino Sarnese negli anni '40, che fu il primo a mettergli in mano la prima macchina fotografica.
Ciò che colpisce di Paolo e della sua arte è l'immensa dedizione, la disponibilità, la simpatia e la discrezione a cui si aggiunge quella luce meravigliosa negli occhi che pochi hanno. Ha sempre documentato gli eventi e i momenti più importanti della vita di ciascuno cogliendo, con passione ed estro, le emozioni più belle regalando ricordi indelebili destinati a rimanere nel tempo.
Negli anni '90 è stata avvincente e coinvolgente la sua esperienza professionale in Italia e all'estero. Ha vissuto, infatti, per anni in Australia per dedicarsi alla fotografia naturalistica collaborando con più riviste specializzate nel settore. Nel 1998 ha collaborato a Milano con importanti agenzie di moda. Trasferitosi nel 2000 a Roma è stato addetto stampa presso la Presidenza del Senato della Repubblica.
Nel 2002 è stato nominato amministratore delegato della SD Italia Group, società che opera sia in Italia che all'estero nell'organizzazione di convegni e grandi eventi internazionali. Nel 2007 è ritornato ad Angri per sposare l'anno successivo la compagna di sempre, Giovanna, e dal loro matrimonio sono nati Andrea e Marta. Tante le collaborazioni con fotografi e maestri di fama internazionale e ideazioni di eventi, contest e mostre in cui ha messo a disposizione la sua formazione in comunicazione visiva e fotogiornalismo.
Nel 2012 è diventato presidente dell'ACVA, Associazione per la comunicazione visiva meglio nota come Click@ngri, e nel 2013 direttore artistico delPhoto Daysil Salone della Fotografia e dell'Imaging del sud Italia. Nel 2015 viene nominato vice presidente della Confesercenti dando vita ad importanti manifestazioni rivolte alla divulgazione della fotografia. Nel 2016 ha fondato la PN Fotografi assieme ad altri colleghi per far risaltare, dal punto di vista fotografico, le eccellenze del territorio. Nel 2019 è stato nominato vice presidente di In Focus Associazione Culturale Fotografica. Attualmente cura una rubrica fotografica sul mensile Angri '80 occupandosi anche della parte grafica-fotografica dello stesso. Nel corso di una piacevole chiacchierata Paolo Novi ha ringraziato gli associati per la fiducia accordatagli affermando di essere pronto a condividere con loro le varie attività che si andranno a realizzare.
All'amico e collega Paolo Novi i più fervidi auguri di un proficuo lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107136104
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...