Tu sei qui: AttualitàIn bici da Lisbona a Istanbul, Tom Cooks passa da Amalfi
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 agosto 2016 09:32:15
Tom Cooks è un avventuriero con una grande passione per il cibo e per il sociale. Qualche mese fa ha deciso di attraversare in bicicletta la costa nord dl Mediterraneo per esplorare il cibo locale. Gli obbiettivi: collezionare tre famose ricette tradizionali in ciascuna delle quindici nazioni e sponsorizzare la raccolta di fondi per Onlus.
Tom ha iniziato a spostarsi da giovane e ad inseguire il proprio bisogno di sentirsi libero e avventuriero, colmando le proprie curiosità, aiutando chi ne ha bisogno e mettendosi alla prova. È partito da Lisbona il 20 maggio ed arriverà ad Istanbul pedalando per oltre 9700 chilometri, senza allenamento, con una vecchia mountain-bike di recupero e un budget giornaliero di 5 euro. Grazie al supporto del distributore di surplus militare finlandese Varusteleka e l'aiuto di sconosciuti incontrati sul percorso arriverà nella capitale turca tra circa quattro mesi, dopo aver pedalato lungo tutto lo stivale e i Balcani. Dopo Portogallo, Spagna, Gibilterra, Francia e Monaco passerà da Napoli il 18 agosto, Amalfi il 19.
Per sostenere il viaggio di Tom si può fare una donazione, andando a questa pagina http://www.tomcooks.com/donate/. Le somme verranno destinate per metà al sostentamento di Tom, e per metà all'aiuto dei senzatetto. Attualmente, grazie alle donazioni già ricevute, Tom ha aiutato le famiglie sostenute dalla Croce Rossa di Amposta e una ventina di "vagabondi" presenti sulla costa tra Siviglia e Barcellona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101824108
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...