Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaProcesso "Rewind": in 39 davanti al Gup, metà degli imputati chiede la "messa alla prova"
Scritto da (redazione), venerdì 11 settembre 2020 10:03:40
Ultimo aggiornamento sabato 12 settembre 2020 10:49:07
Dopo una serie di rinvii per lo stop dovuto al lockdown, l'8 settembre scorso si è tenuta, presso il tribunale di Salerno, l'udienza preliminare del processo "Rewind", l'operazione dei Carabinieri che all'alba del 4 giugno 2018 portò all'arresto di 22 persone (la maggior parte giovani della Costa d'Amalfi) per i reati di spaccio di droga, estorsione e favoreggiamento.
Una quarantina gli imputati coinvolti a vario titolo nel giro di spaccio di droghe leggere, in prevalenza marijuana, che smerciavano nei giardinetti del lungomare di Maiori o a domicilio del cliente.
Stando a quanto scrive il quotidiano La Città di Salerno, solo quelli che hanno posizioni più gravose e non rispondono di singoli episodi di spaccio, hanno chiesto, al Gup Maria Zambrano, i riti alternativi o sono in attesa del rinvio a giudizio che, considerato il rinvio dell'udienza a breve, potrebbe essere deciso già la prossima settimana.
A far saltare il sistema diffuso di spaccio nei centri della Divina furono i Carabinieri della compagnia di Amalfi, attraverso mirate attività investigative suffragate da prove tecniche quali intercettazioni telefoniche e ambientali. Nel fascicolo sono finiti anche i video delle telecamere fatte installare dalla procura di Salerno.
Agli indagati sono contestati circa 500 episodi di cessione di sostanze stupefacenti. Tra i capi di imputazione c'è anche un caso di minaccia a mano armata. Uno degli imputati, originario di Pagani, puntò la pistola al petto di un pusher concorrente e lo minacciò di "cambiare aria" perché quella era zona "dei paganesi". Nel collego difensivo, tra gli altri, gli avvocati Francesco Gargano del foro di Napoli, Gino Bove, Luigi D'Uva, Marcello Giani, Stefania Pierro e Angelo Mancino.
Udienza rinviata a martedì 15 settembre per la definizione dei patteggiamenti e le richieste di messa alla prova.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Intervento dei Vigili del Fuoco questo pomeriggio, prima delle 17.00, a Maiori, per un principio d'incendio alla Cartiera Confalone di Via Nuova Chiunzi. Le fiamme si sono sviluppate da un cumulo di polveri della carta lavorata all'interno di una struttura coperta da lamiere. Determinante il pronto intervento...
Partirà il 17 giugno a Salerno il processo per la morte di Mariangela Calligaro, la turista di Belluno travolta da un'onda anomala sulla scogliera di Praiano il 2 gennaio 2017. Il sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, rinviato a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. Secondo il sostituto procuratore...
Ricovero urgente in eliambulanza, ieri pomeriggio, per una donna di Amalfi per sospetta ischemia cerebrale. In mattinata signora, sulla settantina, si era sottoposta alla prima dose del vaccino AstraZeneca al Drive Through del porto turistico di Maiori. Nel primo pomeriggio il malore che ha obbligato...
Traffico di primo mattino nel centro di Maiori. Intorno alle 8.20, un furgone per il traporto di prodotti dolciari ha impattato un ponteggio montato sulla facciata di una palazzina nel Corso Reginna, di fronte Palazzo Mezzacapo. Il mezzo si è incastrato, bloccato dai tubolari all'altezza di 3,5 metri...
Nell'ambito delle attività di contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno dato corso a specifici ed approfonditi controlli sulle zone sottoposte a vincolo paesaggistico nel comune alle porte della Costiera Amalfitana. Il reato contestato, in due...