Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: cinque minuti di applausi e standing ovation per Svetlana Zakharova
Inserito da (ranews), martedì 31 luglio 2018 11:54:43
Standing ovation per Svetlana Zakharova e per i primi ballerini del Balletto di Mosca: Anastasia Stashkevich, Mikhail Lobukhin, Denis Rodkin, Igor Tsvirko, Denis Savin e del Balletto Mariinsky di San Pietroburgo Elena Evseeva. Tanti applausi a scena aperta per la Zakharova che ha davvero incantato il pubblico del Ravello Festival, accorso numeroso per uno degli appuntamenti più attesi della sezione danza diretta da Laura Valente, dedicato ad una scuola - quella della grande tradizione russa - simbolo di perfezione stilistica e di un repertorio ancora oggi riferimento ineguagliato nel mondo.
Attesa, a spettacolo terminato, davanti ai camerini per un ulteriore affettuoso tributo del pubblico, Svetlana non si è sottratta ad autografi e foto, rincorsa nella piazza fin sopra le scale di via Wagner dove si è rifugiata in una pizzeria in compagnia del marito Vadim Repin. Dolcissima con una bimba arrivata con le scarpette di danza in mano per fargliele vedere.
Lo spettacolo non ha tradito le aspettative del pubblico. Sublime l'immaginifica rappresentazione di "Revelation" in cui la Zakharova ha dato il meglio di se così come ne "La morte del cigno", eterea sul palco del Belvedere di Villa Rufolo illuminato dal chiaro di luna in un momento di pura poesia. Il programma ha attraversato la danza in ogni forma e rappresentazione spaziando proprio dalla messa in scena del capolavoro accademico di Michel Fokine "La morte del cigno", accostando grandi pas de deux tratti da "Le Corsaire" e "Talisman" coreografati da Marius Petipa da "Tristano e Isotta", "Le Fiamme di Parigi" e "Spartacus".
Ad Elena Evseeva è stata invece affidata la superba rappresentazione della Variazione di Odette del "Lago dei Cigni".
Interessantissima la messa in scena di "Strokes Through The Tail" della coreografa irlandese Marguerite Donlon, che ha chiuso Russian Code, serata, che lo ricordiamo, è un progetto originale del Ravello Festival.
La coreografia, presentata nella variante cucita addosso alla Zakharova, ha visto l'étoile muoversi austera sulle note della Sinfonia n.40 di Mozart tra uomini in tutù bianco e a torso nudo. Per la diva una straordinaria sintesi di "meravigliosa musicalità e fine umorismo".
Cinque minuti di applausi hanno tributato tutto l'apprezzamento della Città della Musica ad una delle più grandi ballerine del nostro tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917105
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...