Tu sei qui: CronacaAmalfi, manifestazione in difesa dell'Ospedale: «La salute è un nostro diritto, non un privilegio» [VIDEO]
Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 aprile 2017 20:45:53
Circa 150 persone hanno partecipato, oggi pomeriggio, ad Amalfi, alla manifestazione di protesta contro il depotenziamento del Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un numero esiguo rispetto a quello prospettato, che lascia pensare che la vicenda dell'unico Ospedale in Costa d'Amalfi non abbia fatto breccia nei cuori della popolazione.
Dopo le testimonianze di alcune persone che hanno avuto esperienze negative (o positive) con il Presidio di Castiglione, Andrea Cretella, presidente del comitato locale del Tribunale del Malato, ha preso parola, illustrando le vicende e la situazione attuale dell'Ospedale ai cittadini accorsi in Piazza Municipio per protestare, «i soliti quattro gatti, contro le circa 33mila persone che popolano la Costiera». Il Vescovado, comunque, ha girato una Diretta Facebook per consentire di seguire la manifestazione a chi non ha potuto partecipare di persona (guarda i due video in basso).
«Castiglione di Ravello non si sa se è Ospedale, se è Pronto Soccorso, se è ambulatorio. Ogni giorno tolgono e mettono servizi», ha detto Cretella, in una sintesi efficace, per far meglio comprendere agli astanti la gravità dei provvedimenti della Direzione Sanitaria Aziendale dell'Ospedale Ruggi D'Aragona di Salerno. Che il Governatore De Luca, incalzato dal crescente clima di malcontento, abbia deciso che dovesse essere annullato l'ultimo provvedimento di Cantone e mantenuta l'organizzazione precedente ad esso, per Cretella è soltanto motivo di strategia politica e non deve rasserenare i cittadini della Costiera Amalfitana.
La situazione dell'Ospedale prima della soppressione della cardiologia notturna, spiega, non era comunque delle più rosee. Eppure, «il diritto alla salute è sancito dalla Costituzione Italiana, non deve essere un privilegio ricevere l'adeguata assistenza. Stiamo parlando della Costiera Amalfitana, non del Burundi», esclama con vigore. Nonostante la delibera di riconoscimento di ospedale "in zona disagiata", però, «la sala operatoria è chiusa [...], non abbiamo l'ambulanza di tipo A con rianimatore a bordo [...], di notte i pazienti devono essere mandati negli altri ospedali».
Quindi - a conferma della situazione descritta - chiama all'appello i medici presenti, che per un fatto squisitamente deontologico e professionale, hanno deciso di non prendere parte alla discussione. Al rifiuto non si scompone, anzi ricorda quanto sia stato importante, in molte situazioni, l'intervento dei medici, che - contro le varie indisponibilità di mezzi - hanno sempre dato il massimo per il bene dei pazienti.
Dopo aver caldeggiato la necessità del funzionamento della chirurgia d'urgenza, per essere in grado di fronteggiare qualsiasi emergenza, Cretella conclude promettendo di tenere aggiornati i cittadini costieri, «con un comunicato, su come si procederà per questa situazione. In qualità di rappresentanti dei cittadini - annuncia -, noi andremo ad incontrare la Direzione Generale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109642109
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...