Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaPic-nic abusivo sul lungomare di Minori: arriva il sindaco e fa sbaraccare [VIDEO]
Scritto da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 16:20:20
Ultimo aggiornamento mercoledì 31 marzo 2021 21:29:21
Stavano consumando un panino e una Coca-cola sul lungomare di Minori in barba alle prescrizioni antiCovid. E' andata male a cinque persone, non residenti, che intorno alle 15.00 hanno pensato bene di prendere in prestito - abusivamente - due tavoli e sedie dalle aree esterne di un noto locale per il pic-nic con vista mare. Le cinque persone appartengono al movimento "Io apro", che si batte per le riaperture dei ristoranti e delle attività di somministrazione in tutta Italia esercitando diritti "costituzionalmente garantiti".
La presenza dei forestieri ad assembrarsi indisturbatamente ha indispettito i residenti che hanno immediatamente allertato i Vigili Urbani. La Campania è attualmente in" zona rossa", con divieto di lasciare le proprie abitazioni se non per giustificati motivi.
Al suo arrivo l'agente sarebbe stata derisa e provocata dai cinque, tanto da rendere necessario l'intervento, a rinforzo, dei Carabinieri che hanno chiesto le generalità dei cinque rimasti comodamente seduti a consumare.
A quel punto è intervenuto anche il sindaco Andrea Reale il quale, richiamando l'ordinanza regionale che vieta l'accesso ai lungomari e le disposizioni a evitare assembramenti, ha chiesto di far sgomberare l'area occupata abusivamente e di proseguire il riconoscimento in caserma o altrove.
Alle continue e irritanti resistenze dei cinque che intanto stavano filmando l'accaduto con una diretta di facebook (video in basso), il primo cittadino non ci ha più visto, decidendo di rimuovere personalmente i due tavoli e successivamente le cinque sedie.
Un intervento d'imperio che ha messo fine al provocatorio show.
NEL VIDEO IN BASSO L'INTERVISTA AD ANDREA REALE
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104770108
Durante uno scavo per la posa della fibra ottica, a Maiori, un camion è rimasto incagliato con la ruota nel pozzetto appena realizzato dagli operai. È accaduto ieri sera, intorno alle 17.46, in Via Santa Tecla, quando l'autista, nel fare manovra, non si è reso conto della traccia sull'asfalto e l'ha...
Dopo una notte di blackout in diverse zone della Costiera Amalfitana il risveglio non è stato dappertutto sereno. In molte zone manca ancora la corrente elettrica con problemi per le attività ricettive ed economiche. Il problema potrebbe essere dovuto non solo all'alto numero di presenze turistiche sul...
Un problema di natura elettrica sta interessando diversi comuni costieri. Blackout ad intermittenza di diversi minuti hanno interessato anche il Comune di Maiori e quello di Minori, poco dopo le 23:30. Al momento sono ignote le cause ma non si esclude un sovraccarico della rete per via del caldo intenso...
Una ragazza è stata investita in piazza Flavio Gioia durante il blackout che ha interessato oltre ad Amalfi, anche alcune zone di Scala e Ravello. La giovane donna è stata investita da un uomo alla guida di un motociclo proveniente dalla zona portuale. Sul posto immediati i soccorsi del 118. Non è dato...
Un improvviso blackout in Costiera Amalfitana ha interessato alcune zone di Ravello e Scala e la quasi totalità del territorio di Amalfi dove si stava svolgendo la processione di Sant'Andrea. A Scala il Sindaco ha comunicato, a mezzo social, di aver "tempestivamente provveduto a segnalare l' improvvisa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.