Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaOmicron avanza in Costa d’Amalfi: le più colpite Maiori, Vietri sul Mare e Positano
Scritto da (Redazione LdA), sabato 1 gennaio 2022 10:06:08
Ultimo aggiornamento sabato 1 gennaio 2022 10:06:08
Le curve dei contagi, dei ricoveri e dei decessi stanno crescendo in tutta Europa.
L'Italia segna un nuovo record con i 144.243 nuovi casi e i 155 morti di ieri, come pure la Campania con i 14.587 nuovi positivi rilevati ieri.
In Costiera Amalfitana i contagi si contano ogni giorno a decine. La cittadina più colpita è Maiori, con 218 contagi. Segue Vietri sul Mare, con 150 positivi.
Poi c'è Positano con 85 casi totali. Quarta per contagi Amalfi, con 68 positivi. Subito dopo Tramonti, con 65 positivi, e Minori, con 61 contagi. Segue Ravello, con 59 positivi.
Relativamente pochi i contagi a Scala (24), Praiano (15), Atrani (14), Cetara (11), Furore (4). Nessun contagio registrato a Conca dei Marini.
Il totale dei contagi, aggiornato alle 10 del 1° gennaio 2022, in Costiera Amalfitana equivale a 774. In linea di massima si tratta di asintomatici o sintomatici lievi. Pochi i casi che hanno avuto bisogno di ricorrere alle cure del Presidio ospedaliero Costa d'Amalfi.
La variante Omicron sembra dare sintomi più lievi ma essere altamente contagiosa, per cui bisogna continuare a tenere alta l'attenzione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100038106
Preoccupazione e disagi alla viabilità a Ravello, dove nel tardo pomeriggio di oggi, 24 giugno, un bus turistico ha avuto un'avaria. Il veicolo ha cominciato a perdere una grande quantità di olio che si è sparso velocemente sulla carreggiata. E' stato dunque necessario chiudere momentaneamente la strada...
La polizia municipale di Vietri sul Mare, impegnata nel controllo del territorio, ha effettuato un'operazione contro la microcriminalità nel tardo pomeriggio del 22 giugno. Gli Agenti M. M. e P. S, infatti, dopo aver notato un motociclo con a bordo un passeggero senza casco, gli hanno intimato l'alt....
Un brutto incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi in Penisola Sorrentina. Per motivi ancora non chiari, quattro veicoli, tra cui un Viano, che viaggiavano in direzione Napoli, sono stati coinvolti in un incidente all'interno della galleria di Pozzano-Seiano, nel tratto che da Vico Equense porta a...
Ha aperto la buca delle lettere e sono uscite fuori circa sei api. È accaduto poco fa a Maiori, all'altezza della cassetta posizionata all'entrata del Rione Palazzine, di fronte al lungomare. L'operatrice postale aveva sentito strani rumori provenire dalla buca delle lettere, quindi ha proceduto ad aprirla...
Era in servizio da un anno in un'ambulanza del 118 chiamata a rispondere alle emergenze in Penisola Sorrentina. Ma i Carabinieri della compagnia di Sorrento hanno scoperto che non aveva nessuna qualifica per poter esercitare la professione di infermiere. Come rivela Repubblica, durante un controllo della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.