Tu sei qui: PoliticaCovid, a Cetara prolungata chiusura chiese, esercizi commerciali e uffici comunali
Inserito da (redazionelda), domenica 21 marzo 2021 16:13:23
A Cetara il sindaco Fortunato Della Monica ha deciso di prorogare fino al 5 aprile 2021 l'ordinanza sindacale numero 5 del 5 marzo 2021 per contrastare, contenere e prevenire ulteriormente il diffondersi del Covid.
L'ordinanza prevede:
1) la chiusura di tutti gliesercizi commerciali di vendita al dettaglio, fatta eccezione per la farmacia, nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì chiusura dalle 14.00;
- il sabato chiusura dalle 18.00;
- domenica chiusura per l'intera giornata.
2) il cimitero comunale sarà aperto esclusivamente dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 12.00;
3) la chiusura al pubblico degli uffici comunali. Gli uffici comunali garantiranno modalità alternative di contatto con l'utenza con avvisi sul sito web istituzionale, con l'utilizzo di posta elettronica e contatti telefonici. Resta ferma la possibilità di accesso all'Ufficio Servizi Demografici il mercoledì dalle ore 10 alle ore 12 per le sole procedure urgenti di rilascio della Carta d'Identità Elettronica che necessita della presenza fisica dell'interessato. L'accesso a detto ufficio potrà avvenire nel giorno sopra indicato, solo da parte della persona interessata e con modalità tali da garantire la distanza interpersonale di almeno un metro, in modo contingentato, con obbligo di indossare la mascherina e di misurazione della temperatura corporea. E' vietato l'accesso nell'edificio comunale a persone con temperatura superiore a 37,5.
4) la chiusura al pubblico, di tutta la zona di Largo Marina (passeggiata, giardini pubblici, via Cantone, zona Porto). E' fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti, alle abitazioni private, nonché ai luoghi di lavoro e al parcheggio.
5) il divieto di accesso alle spiagge presenti sul territorio comunale ivi compresa la scogliera a protezione dell'abitato.
Inoltre, con decorrenza dal 22 marzo e fino a tutto il 26 marzo 2021, l'ordinanza prevede la chiusura delle chiese insistenti sul territorio comunale, al fine di evitare occasioni di incontro anche nel rispetto delle prescrizioni del distanziamento sociale, salvo per la celebrazione delle cerimonie funebri in forme privata limitatamente ai parenti stretti, come da prescrizioni del governo centrale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103723105
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...